Pensare di non poter programmare tutte le attività dell’anno con sfondo artistico è un grosso errore.

L’arte può essere il filo conduttore di un’intera programmazione annuale di scuola dell’infanzia, per questo ho pensato di realizzare un biglietto di auguri per la festa della mamma in stile artistico.
La festa della mamma come quella del papà o dei nonni è per i piccoli un momento di gioia in quanto si dilettano a preparare un regalo per i loro cari. I bambini tengono molto a queste feste e si impegnano al massimo quando sanno che il manufatto va poi regalato ad un membro della propria famiglia, memorizzano con gioia una filastrocca, una poesia o un canto a tema con l’entusiasmo di poterla poi recitare a casa.

Pensando ad un quadro che potesse essere indicato per un dono alle mamme mi sono ispirata ad un’opera di Klimt

La donna rappresentata si avvicina all’idea che ciascuno ha della propria mamma una regina, una donna di stile, una persona a cui assomigliare . La rappresentazione è piaciuta molto ai bambini che poi hanno rivisitato l’opera per trasformarla in un bigliettino di auguri.

La preparazione del manufatto è avvenuta seguendo delle fasi:

  1. cartoncino bianco formato A4
  2. preparazione sfondo con tempere e pennelli di colore blu metallizzato
  3. copia della donna del quadro da colorare con varie tecniche: viso e capelli con pastelli e pennarelli, abito con tempera acrilica oro e pennelli
  4. dopo l’asciugatura della tempera la sagoma è stata punteggiata per poter essere incollata sullo sfondo del biglietto
  5. per arricchire l’abito sono stati usati pezzetti di carta Colorata
  6. per l’albero della  vita sono stati intrecciati e poi incollati pezzetti di carta argentata
  7. all’interno è stata scritta una poesia che gli alunni Hannover memorizzato e ciascuno ha scritto di proprio pugno

Mamma Ti voglio Bene

La foto riproduce il risultato

Auguri a tutte le mamme

Dott. Lia Massa