Meno ore a casa per reperibilità, ma il medico potrebbe tornare per ulteriori visite
Novità in arrivo per le regole sui controlli dei lavoratori in malattia, ad iniziare dagli orari delle Visite Fiscali.
Dopo le restrizioni degli ultimi anni, dovuti alla Riforma Brunetta del pubblico Impiego, dovrebbe essere approvato a giorni il nuovo decreto dal ministro della Funzione Pubblica Marianna Madia:
si tratta di un polo unico della medicina fiscale in capo all’INPS, che si occuperà di statali e non solo privati.
Grazie all’INPS, l’obbiettivo sarebbe quello di rafforzare l’efficacia degli accertamenti, favorendo circa 3 Milioni di dipendenti statali.
Uno degli obbiettivi da raggiungere con la riforma, sarà quello di armonizzare le fasce orarie di reperibilità in cui i dipendenti hanno l’obbligo di farsi trovare presso il domicilio dichiarato.
Ad oggi, le fasce orarie di reperibilità, sono decisamente sproporzionate.
Pubblicamente, sono 7 ore complessive:
- Mattina: dalle ore 09:00 alle ore 13:00;
- Pomeriggio: dalle ore 15:00 alle ore 18:00.
Privatamente invece, le ore di reperibilità scendono a 4 ore:
- Mattina: dalle ore 10:00 alle ore 12:00;
- Pomeriggio: dalle ore 17:00 alle ore 19:00.
In realtà, con il decreto legislativo 150/09, le ore di controllo dei dipendenti pubblici dovevano essere di più:
a tal notizia, sono scattate molte proteste, per una sola ora libera tra i due raggruppamenti Mattutini e Pomeridiani.
Successivamente, si è scesi a 7 ore.
Ora però, risulta difficile armonizzare l’ennesima riforma della PA, visto che potrebbe ridurre ulteriormente il numero di ore:
difficilmente scenderanno a 4 le ore, quindi si potrebbe arrivare a 5 ore complessive, con orari ancora da definire.
Le novità non riguardano solo la reperibilità, ma si parla anche di “Verifiche Ripetute“:
infatti stando alle indiscrezioni, il medico fiscale potrebbe avere la licenza di tornare a visitare più volte la stessa persona.
L’obbiettivo è massimizzare il Tasso di Rendimento delle visite.
Dunque, per sciogliere tutte le preoccupazione non ci sarà bisogno di attendere molto, visto che il decreto potrebbe arrivare tra una decina di giorni.
Ricordiamo in oltre, che a breve verranno aggiornate le Graduatorie di Istituto, ma le tabelle dei Titoli Valutabili, possono essere già consultate.