IL DS SI RECA NELLE AULE PER VALUTARE L’OPERATO DEI DOCENTI.
Il Dirigente Scolastico Vito Solieri, preside di un istituto comprensivo di Verona, sono valutati dal preside. L’idea spiega il DS “Con la 107 del 2015 lo Stato prevede un bonus premio per i docenti meritevoli calcolato sulla qualità dell’insegnamento, sulla partecipazione alla vita organizzativa della scuola e sulla ricerca didattica. Gli ultimi due aspetti sono facilmente valutabili, ma sul primo come si può fare se non andando in classe? L’obbligo di seguire le lezioni degli insegnanti è in vigore per chi svolge l’anno di prova. Ho pensato di estendere la modalità a tutti i docenti. Mi siedo in un angolo e seguo la lezione, guardo se gli insegnanti tengono in ordine la documentazione, se usano strumenti particolari, se controllano i quaderni dei bambini. Tengo presente anche dell’arredo della classe e delle strategie del docente per far apprendere gli alunni. Rimango circa un’ora, spuntando un elenco che ho redatto con 18 aspetti che ritengo necessari”.
Si va dall’utilizzo di strumenti didattici alle strategie utilizzate, dall’abilità di gestione della classe al modo di interagire coi ragazzi. Se l’insegnante possiede almeno la metà dei requisiti ottiene una P: Positivo. Al contrario, riceve una R: Ritorno.
Segnaliamo questa assurda pratica espletata dal DS, per portare alla luce, un metodo portato avanti da tanti dirigenti scolastici, ci sono arrivate diverse segnalazioni in redazioni di docenti sottoposti ad un controllo che a norma di contratto non è previsto.
Ci poniamo questo quesito, come abilmente posto dal blog di Aldo Domenico Ficara:
Perché non andare a fare una visita di controllo senza preavviso nelle scuole dirette dal solerte Ds Vito Solieri. Una visita programmata con altri 18 punti che possano essere ritenuti dagli ispettori necessari, come ad esempio il seguire con scrupolo le norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro etc etc, impegni che dovrebbero far stare il Ds in presidenza, impedendogli creativi giri per le aule.
LANCIAMO PER QUESTO UN HASHTAG #VALUTIAMOLI