Arriva l’approvazione dal Consiglio dei Ministri per la riforma di formazione iniziale e reclutamento docenti
Il III Ciclo TFA sarà emanato prossimamente, esclusivamente per le classi di concorso le cui graduatorie sono esaurite.
Questo è quanto emerge dall’atto Governativo sottoposto a parere parlamentare nella tarda serata dello scorso 16 gennaio, approvato dal Consiglio dei Ministri.
Il testo del DDL, in materia di semplificazione della riforma della formazione Iniziale, era atteso da mesi.
Di seguito allegheremo il link per il comunicato ufficiale:
Riforma e formazione iniziale e TFA III Ciclo
In base allo “Schema Legislativo”, seguiranno:
riordino, adeguamento e semplificazione del sistema di formazione iniziale e accesso nei ruoli di docente, nella scuola secondaria, per rendere funzionale alla valorizzazione sociale e culturale della professione, a norma dell’articolo 1, comm. 180 e 181, lett. B) legg. 13 luglio 2015, n.107.
A seguito del prossimo aggiornamento delle Graduatorie di Istituto 2017/2020, a partire dall’A.S. successivo, per essere immesso in ruolo di docente, bisognerà superare:
- Concorso a cattedra nazionale: prova esclusivamente orale;
- Percorso di formazione all’insegnamento: durata triennale;
- Docenti con più di 36 mesi di servizio: solo il terzo anno.
In base al testo sottoposto a parere parlamentare:
è prevista una fase transitoria per il personale della scuola già abilitato o precario con inserimento in III fascia delle Graduatore di istituto con più di 36 mesi di servizio.
In programma una fase transitoria, in cui si procederà con la Frequenza del TFA, tirocinio, a seguito il concorso. (Come indicato in base alla propria posizione di docente e immissione in ruolo)
Per i docenti inseriti in III fascia nelle Graduatorie di Istituto, con 36 mesi, si richiede il superamento della prova di esame scritta e orale. (Con possibilità di riduzione degli anni di formazione)
Al termine degli anni di formazione previsti da DDL, i docenti potranno essere immessi in ruolo.
Nel decreto approvato dal Consiglio dei Ministri, si definiscono i Principi Fondamentali della Formazione Iniziale dei docenti
con la pubblicazione, anche se ancora senza indicazione di alcuna data, del bando per il terzo ciclo del Tirocinio Formativo Attivo, atteso dai docenti che al momento si trovano iscritti in III fascia delle GI, e che da anni lavorano nel mondo della scuola.
I Neolaureati, attendono la pubblicazione, dato non ancora presenti nelle GI, visto che grazie all’abilitazione potrebbero trovare posto nella II fascia.
Unico problema: il bando sarà aperto esclusivamente per le classi di concorso, che necessitano di insegnanti;
le CDC esaurite, motivo per cui non tutti i docenti troveranno posto nel bando in uscita nell’anno corrente.
Ovviamente seguiremo la vicenda con la relativa pubblicazione.
LEGGI ANCHE: Ministro: Precariato assunzioni e TFA non sono una priorità; Concorso TFA