Diplomati magistrale: avvio depennamento da GaE. Cosa possono fare i docenti?

12 Luglio, 2018|

L’Ufficio Scolastico di Siena ha pubblicato una nota con la quale chiede la collaborazione dei Dirigenti Scolastici per l’individuazione dei docenti i cui nominativi dovranno essere cancellati dalle Graduatorie ad esaurimento.
Cosa devono fare i Dirigenti Scolastici
I Dirigenti Scolastici dovranno inviare all’Ufficio Scolastico elenco dettagliato dei candidati assunti a tempo indeterminato a seguito di sentenza e/o […]

 0

Precariato e graduatorie nazionali, è ancora possibile? Libero Tassella

11 Luglio, 2018|

Anni fa parlavo di graduatorie nazionali per assorbire i precari ( GAE ) già nel 2008 in un discorso complessivo e propositivo sul precariato scolastico, nei forum prima , nel sito Professione Insegnanti e sui social soprattutto quando insieme al collega, allora precario, Salvo Amato diedi vita al gruppo Professione Insegnante.
Chi segue il precariato da […]

 0

Diplomati magistrali: pronto il decreto legge. Concorso con prova selettiva e un anno di FIT.

19 Giugno, 2018|

Comincia a delinearsi il decreto legge che presto sarà al vaglio del Consiglio dei Ministri per garantire l’avvio ordinato dell’a.s. 208/19. La questione è quella dei diplomati magistrale

interessati dalla sentenza del Consiglio di Stato in Adunanza Plenaria del 20 dicembre 2017, i cui interessi si intrecciano con quelli dei laureati in Scienze della formazione primaria.
Sanatoria […]

 0

Diplomati Magistrali: La proposta della Malpezzi.

13 Giugno, 2018|

L’On. Malpezzi su Facebook lancia la sua proposta per risolvere la spinosa questione dei Diplomati Magistrali:

“In campagna elettorale Lega e M5S hanno promesso solennemente che avrebbero risolto il problema dei diplomati magistrali. Salvini diceva che, insieme alla cancellazione della Fornero (che non fa più parte del programma di governo), avrebbe impedito -una volta al governo- […]

 0

MALPEZZI: SUI DIPLOMATI MAGISTRALE SOLO DEMAGOGIA. NOI ABBIAMO UNA PROPOSTA, GLI ALTRI?

3 Maggio, 2018|

La Malpezzi, si affida ad un post su FB per esprimere la sua posizione riguardante i DIPLOMATI MAGISTRALI:

“Da alcuni giorni le forze politiche parlano, spesso senza cognizione di causa, della annosa vicenda che riguarda i diplomati magistrali. Tutti chiedono un intervento al governo senza, tuttavia, proporre alcuna soluzione e trascurando di conoscere i dettagli di […]

 0

Diplomati magistrale fuori GaE, il caso diventa politico. Liberi e Uguali: emblema fallimento L.107/15

28 Aprile, 2018|

Quello dei maestri con diploma magistrale diventa sempre più un caso politico. Anche per la Sinistra occorre intervenire, senza però ledere i diritti dei laureati in Scienze della formazione primaria.

Nel giorno di avvio dello sciopero della fame, messo in atto davanti al Miur da un gruppo di maestre per chiedere pubblicamente una soluzione legislativa che […]

 0

Diplomati magistrale: Miur diffidato

3 Aprile, 2018|

Per mancata esclusione e danno erario da 1 miliardo: ma la partita è aperta

Ha creato uno storico spartiacque l’adunanza plenaria del Consiglio di Stato, dello scorso 20 dicembre, sui maestri con diploma magistrale: da una parte si sono posizionati i 50 mila docenti, di cui 6 mila pure già assunti, sprofondati nelle graduatorie d’istituto dopo […]

 0

Scuola: Pistorino (Flc Cgil) a Lagalla, “diploma in 4 anni è una sciagura. A rischio 4mila posti”

10 Gennaio, 2018|

Palermo, 03 gennaio 2017 – “La sperimentazione voluta dal Miur per la riduzione a quattro anni del ciclo di studi nei licei e negli istituti tecnici è una vera e propria sciagura, sia per gli studenti che per il personale della scuola. Se dovesse entrare a regime solo in Sicilia sarebbero a rischio circa 4 […]

 0