“Supplenze docenti ad Udine: chi ha contratto da GI può lasciare per nomina da GaE”

Le nomine da Graduatorie ad Esaurimento a Udine per l’assegnazione delle supplenze, si svolgeranno questa settimana.

Il rischio concreto è quello di un ribaltone nelle classi.

Al momento infatti, i contratti di supplenza sono stati conferiti con la formula “fino all’avente diritto”, formula che consente di assicurare la didattica, ma non dà la certezza della continuità, oppure da GI.

Quest’anno in particolare, le operazioni non si sono potute svolgere nei tempi prefissati (entro Natale);

per l’infanzia e primaria si è andati oltre:

la causa delle numerose sentenze di inserimento nelle GaE, hanno costretto gli uffici a gestire le graduatorie.

Ad un certo punto, è stato messo un punto fermo e si è deciso a conferire le supplenze annuali.

Il Regolamento delle Supplenze all’art. 8, comma 3, permette al docente di lasciare, in qualsiasi momento, una supplenza conferita sulla base delle graduatorie d’istituto, per accertarne un’altra attribuita sulla base delle graduatorie ad esaurimento.

Pertanto, a seconda della tipologia di posto occupato, e della proposta, molti docenti potrebbero accertare il nuovo incarico da GaE, lasciando la supplenza da GI.

Si consideri l’aumento dello stipendio:

se il contratto è conferito con data certa dalle Graduatorie di Istituto, quest’ultimo scompare.

Conferma nella nota del 17 dicembre 2012

“Infine si rammenta, che sia la retribuzione professionale docenti che il compenso individuale accessorio, non competono ai supplenti brevi e saltuari.

Infatti la Circolare Ministeriale 14 aprile 2000, n. 118, elenca le fattispecie per le quali è previsto il pagamento dei compensi in parola, limitandole essenzialmente ai contratti a tempo indeterminato e determinato, purché di durata annuale o sino al termine delle attività didattiche o anche ai contratti stipulati ai sensi dell’art. 40, comma 9 della legge 449/1997″.

Le conseguenze sulla didattica, sono facilmente immaginabili.

Sono convocati tutti i docenti inclusi a pieno titolo nelle Graduatorie Provinciali ad Esaurimento e i docenti inseriti in esecuzione di ordinanze/decreti del Tar Lazio/Consiglio di Stato, che hanno stabilito il diritto alla stipula di contratti.

Gli aspiranti sono convocati in numero superiore rispetto alle disponibilità in previsione di eventuali rinunce da parte dei candidati.

Le nomine sono sia per posti comuni che di sostegno.

Sul sito dell’Ufficio Scolastico di Udine, sono presenti le disposizioni.

Sito Ufficiale