Resta informato, iscriviti al gruppo facebook scuola cliccando qui

 

IN MARGINE AD UN ARTICOLO DI OGGI DI Marina Boscaino.
Cara Marina, solo per precisare.

Tu scrivi: “Inaugurando una stagione che si annuncia caratterizzata da appuntamenti di mobilitazione: dall’8 marzo, sciopero del movimento transnazionale Non una di Meno, che vedrà certamente la partecipazione della scuola, rappresentante di una delle professioni maggiormente femminilizzate; allo sciopero del 17 marzo, indetto da alcune sigle del sindacalismo di base.

Vedremo cosa farà la Flc-Cgil, che per il momento ha dato l’adesione alla manifestazione del 23. Nel frattempo un gruppo consistente di associazioni e parti del movimento della scuola ha inviato a tutto il mondo sindacale una lettera aperta per sollecitare – sulla base della gravità delle deleghe e della incuria del governo rispetto agli esiti del voto del 4 dicembre – una giornata di sciopero unitario come quella del 5 maggio 2015”.

Benissimo, andrebbe ricordato:

1) che allo sciopero dell’8 Marzo la ‘copertura’ (ché altrimenti lo sciopero NON CI SAREBBE) l’hanno data i sindacati di base (e non certo la CGIL), e fra questi la Confederazione Cobas e l’USB, i quali però hanno dichiarato pubblicamente che considerano quella del 17 (sciopero proclamato il 14 Gennaio non appena il Consiglio dei Ministri ha varato le 8 perfide deleghe) la data dello sciopero per la Scuola.

2) Lo sciopero del 17 Marzo non rappresenta solo ‘alcune sigle del sindacalismo di base’, bensì, come non può esserti sfuggito vista la competenza in materia, dalle principali organizzazioni del sindacalismo di base (ed io le citerò: COBAS, UNICOBAS, ANIEF ED USB, che rappresentano insieme almeno il 15% nazionale, ed il 30% a Roma, dei voti espressi nelle uniche elezioni democratiche tenutesi – nel 2015 – nella Scuola negli ultimi 20 anni).

3) Purtroppo sappiamo bene che ‘cosa farà la Flc-Cgil’ (peraltro dopo la firma di un discutibile accordo sulla mobilità): nessuno sciopero, anche perché, per ‘coprire’ l’8 Marzo (come vorrebbero taluni ‘autoconvocati’ della medesima sigla) avrebbe dovuto proclamare entro oggi.

4) Perciò il ‘…gruppo consistente di associazioni e parti del movimento della scuola’ che ha inviato la famosa ‘lettera aperta a tutto il mondo sindacale’, temo si sia destinato a qualche delusione ulteriore, pari a quella subita da alcune anime pie che stanno ancora aspettando, per l’appunto dal 5 Maggio 2015, la terra promessa dell’altrettanto famoso ‘Vietnam’ in tutte le scuole, vaticinio mai onorato da tutti i sindacati pronta-firma.

A questo punto la domanda è d’obbligo: sciopereranno costoro almeno il 17 Marzo?

 

Unicobas cib

Segretario Nazionale

Stefano d’Errico

 

Resta informato, iscriviti al gruppo facebook scuola cliccando qui