La prova preselettiva, prevista nel nuovo bando di concorso DS 2017, sembra ormai in dirittura d’arrivo. Le date di svolgimento delle prove preselettive del Concorso saranno rese note con la Gazzetta Ufficiale del 27 febbraioprossimo. Il MIUR ha già dichiarato che consisteranno in cento domande a risposta multipla, da completare in cento minuti. Le domande saranno selezionate da una rosa di 4000 quesiti, che verranno pubblicati almeno venti giorni prima della prova. Tra i test preselettivi e la prova scritta intercorreranno non meno di 20 giorni. Si tenga conto chesolo 8.697 candidati passeranno la preselettiva per poter poi proseguire il lungo iter concorsuale. Differentemente dalla passata edizione concorsuale del 2011 ove era necessario totalizzare 80 punti su cento, ora è auspicabile totalizzare un punteggio elevato tale da poter rientrare nella graduatoria finale. Obiettivo arduo da raggiungere in soli 100 minuti a disposizione. Fondamentale è la ricerca di metodi AUDIO/VISIVI che facilitano il processo di memorizzazione, magari attraverso il suggerimento di opportune chiavi alfanumeriche UNIVOCHE rinvenibili nel contesto della RISPOSTA ESATTA. Siamo quindi in grado di generare 8.000 file audio, 4.000 per le domande e 4.000 per le correlate risposte esatte. Una comoda utilty, all’interno del programma, permetterà di generare, per ogni singola area, domande e risposte esatte FORMATO MP3 (voci maschile e femminile). Sarete liberi di caricarli tranquillamentei sui vostri dispositivi, lettori MP3, ed ascoltarli in tutta libertà. Esercitarsi nella modalità COMPUTER BASED, con l’ascolto diretto, rappresenta sicuramente una strategia vincente. Il TRAINING AUDIO/VISIVO potrà essere condotto su singole AREE, o su determinati Items.