“Requisiti per l’insegnamento in Spagna”
Con nota N. 2971 del 13 marzo 2017, il MIUR fornisce indicazioni in merito al riconoscimento delle abilitazioni conseguite in Spagna.
Sulla base delle indicazioni della nota Spagnola, spedita da parte del Ministerio de Educaciòn, il MIUR comunica che:
“A partire dal 16 marzo 2017, il riconoscimento dell’abilitazione conseguita in Spagna, può avvenire solo se i richiedenti presenteranno un documento che attesti la partecipazione al concorso pubblico spagnolo”.
Nella nota del Ministero spagnolo, si precisa, che per diventare docenti in Spagna è necessario trovarsi in una delle seguenti condizioni:
- Aver superato un concorso pubblico, diventando docenti di ruolo a tempo indeterminato;
- Aver partecipato al concorso pubblico senza superarlo nella sua totalità, diventando docenti supplenti a tempo determinato;
- Essere iscritti nelle graduatorie straordinarie di professori selezionati dalle Comunidades Autònomas, diventando docenti supplenti a tempo determinato.
Se non si rientra in nessuna delle 3 suddette condizioni, non sarà possibile svolgere la professione di docente in Spagna.
Alla luce di quanto detto sopra, come da Direttiva Europea 2013-55-CE, l’interessato otterrà il corrispettivo riconoscimento della professione docente in Italia, solo nel caso in cui certifichi di essere abilitato all’insegnamento nelle scuole pubbliche spagnole, rientrando nelle tre suddette categorie.
NOTA MIUR
Nota Ministero Spagnolo