Associazioni contro le DELEGHE: “Ci batteremo affinché nessuno venga escluso”

Per dire NO alle deleghe sul sostegno, 65 associazioni hanno firmato un documento comune.

I giorni 28-29 gennaio, sono stati importanti:

il dibattito tra esponenti delle varie associazioni di famiglie, insegnanti ed enti responsabili di persone con handicap, hanno prodotto un comunicato netto e chiaro;

ritiro delle deleghe perché capaci di provocare danni ai diritti degli alunni, in situazioni di Handicap.

Ecco cosa chiedono le associazioni:

  • Ritiro di tutte le deleghe, poiché valutate incostituzionali, e improntate al risparmio di spesa;
  • Restituire dignità alla scuola statale, attraverso l’eliminazione del Bonus Scolastico, e della delega “Infanzia“;
  • Ascoltare i movimenti, con le proposte alternative suggerite, costruite attraverso la LIP e Documento del Tavolo Tecnico di Palermo;
  • Ripristinare la Scuola della Costituzione;
  • Restituire la partecipazione alle famiglie e agli operatori socio sanitari, estromessi dalla delega “Inclusione“;
  • Ripristino della Legge 104 del 92′, depotenziata dalla delega “Inclusione“.

Ricordiamo, che giovedì 23 febbraio 2017, dalle ore 14:00, alle ore 19:00, ci sarà un presidio a MONTECITORIO, per consegnare il documento nella speranza di un aiuto da parte delle autorità.

Venerdì 24 febbraio 2017, dalle ore 09:00, alle ore 14:00, in SEMINARIO/CONFERENZA STAMPA, presso il Liceo Tasso di Roma, verranno esaminati i temi della delega 378, alla presenza dei docenti, associazioni e famiglie.