NotizieScuola.it
&
Studio legale
Avv. Assunta Miranda
PROMUOVONO
Ricorso avverso concorso straordinario per titoli ed esami per il reclutamento di personale docente scuola dell’infanzia e primaria su posto comune e di sostegno anno 2018 .
Il parere del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione espresso nella seduta comune del 09.10.2018, cui seguirà il bando di concorso riservato per la scuola primaria e per l’infanzia, destinato solo a coloro che abbiano maturato solo due anni di servizio esclude, dallo stesso, alcune categorie di docenti.
Infatti sono ammessi a partecipare a tale procedura riservata solo a :
a) coloro in possesso di titolo di abilitazione all’insegnamento conseguito presso i corsi di laurea in scienza della formazione primaria indirizzo infanzia/primaria analogo titolo conseguito all’estero e riconosciuto in Italia;
b) coloro in possesso di diploma magistrale o omologo titolo di abilitazione ottenuto all’estero e riconosciuto in Italia, entro l’anno scolastico 2001/2002 purché, gli stessi abbiano conseguito negli ultimi otto anni scolastici, presso le istituzioni scolastiche statali, almeno due annualità di servizio specifico (180 giorni), sulla scuola dell’infanzia o primaria, esclusivamente per la classe di concorso richiesta.
E’ proprio questa ultima circostanza dovrà essere impugnata in quanto risulterebbe illegittimo escludere coloro che abbiano riportato un servizio misto sia sull’infanzia sia sulla primaria o un servizio prestato antecedentemente agli ultimi otto anni.
Inoltre dallo stesso sono escluse numerose categorie, ragion per cui possono partecipare al predetto ricorso:
1) i docenti immessi in ruolo in virtù dell’inserimento in GAE con riserva;
2) i docenti che abbiano maturato il servizio richiesto dal 1999 al 2009;
3) i docenti che abbiano conseguito il servizio presso istituti paritari;
4) i docenti che non abbiano maturato il servizio di due anni scolastici;
5) i docenti che abbiano conseguito il servizio richiesto (due anni scolastici) nel corrente anno scolastico (2018/2019) che secondo il bando non rientrerebbe nel conteggio richiesto per accedere;
6) laureati in scienze della formazione che abbiano intenzione di far riconoscere il periodo di tirocinio quale servizio valutabile per partecipare al predetto concorso.
7) i docenti IRC servizio prestato come insegnante di religione cattolica per il computo dei 2 anni utili per l’accesso al concorso riservato 2018 per la scuola primaria (e relativi posti di sostegno);
8) i docenti che abbiano conseguito il servizio presso scuole comunali dell’Infanzia (e relativi posti di sostegno).
Si può pre-aderire al ricorso entro il 19 novembre 2018 termine perentorio entro cui dovrà
essere compilato il modulo di pre adesione sul sito: NotizieScuola.it
“Ricorso concorso straordinario 2018” e contestualmente dovrà essere caricata in formato pdf o jpg la ricevuta di versamento importo € 100,00 effettuato sull’IBAN IT82Y0760105138240764340766 intestato
all’Avv. Assunta Miranda.
Per info: redazione@notiziescuola.it