L’emozione della musica o l’osservazione di un quadro d’autore possono essere la combinazione giusta per un lavoro intrigante svolto alla scuola dell’infanzia.

Ci sono autori di quadri famosi come Mondrian, Picasso, Van Gogh , Munch che si addicono molto all’età dei bambini che frequentano la scuola dell’infanzia e utilizzandoli come mediatori possono essere utilizzati sia per percorsi di laboratori artistici sia come sfondo a cui associare un brano musicale e utilizzare la base del quadri per la preparazione di coreografie a tema.

Il percorso coinvolgera’ vari aspetti prima emozionali e artistici poi musicali e motori.

Dall’osservazione e spiegazione del quadro si passerà alla riproduzione utilizzando le varie tecniche artistiche.

Per ognuno si associera’ un brano musicale su cui si costruirà una coreografia.

Passiamo alla pratica dunque:

  1. Mondrian (Gioia)

Musica Yann Tiersen ” La valse d’Amelie'”

2. van Gogh ( tristezza)

Musica Bella’s lullaby

3. Munch ( paura)

Musica Carmina Burana- O fortuna

4. Picasso ( stupore)

Musica Ameno

Dott.Lia Massa