La scuola deve essere un “luogo di benessere e vitalità”, spostando la sua azione educativa sul territorio. A tal proposito il programma del Movimento 5 Stelle si può riassumere nei seguenti punti:

·        creazione di una piattaforma digitale degli spazi pubblici e privati per lo svolgimento delle attività educative sul territorio;

·        promozione delle esperienze esterne all’ambiente scolastico;

·        istituzione di un fondo triennale per l’innovazione didattica;

·        revisione delle classi di concorso così da rendere la didattica maggiormente interdisciplinare;

.        disincentivare la competizione tra istituti scolastici, migliorando la loro interazione;

·        aumento delle ore di laboratorio negli Istituti tecnici;

·        creazione di una piattaforma digitali per la consultazione di libri scolastici;

·        lingua inglese nella scuola dell’infanzia;

·        potenziamento dello sport in ogni livello e grado di istruzione.