“Secondo alcune indiscrezioni, l’obiettivo del governo sarebbe quello di aumentare il salario”
L’ANSA ha trapelato notizie sull’obiettivo del Ministro Madia sulle quote dello stipendio, legate alla produttività:
secondo i dati della Ragioneria dello Stato, oggi la retribuzione accessoria non supera il 30%.
Si tratta di una media, che viene diversamente declinata in base ai settori della pubblica amministrazione.
Dando uno uno sguardo ai vari settori, possiamo fare una stima provvisoria delle retribuzioni:
- In enti come INPS o INAIL, 38%;
- Sanità 36%;
- Regioni 28%;
- Autonomie Locali 28%;
- Ministeri 23%;
- Scuole 15%.
Secondo alcune indiscrezioni, i testi riformativi che saranno presentati in CdM, punteranno a premiare le squadre e non i singoli, portando il salario al 50% del totale.
Non si sa ancora che impatto avrà questa tendenza del Governo sul mondo della scuola:
non si sa quale significato assumeranno i premi per la “produttività” e per la valutazione delle “squadre“.
La percentuale del 50% trapelata, riguarda tutto il settore PA.
Bisognerà vedere cosa sarà deciso per l’ambito scolastico.
Quella degli aumenti in base al merito, è comunque punto presente nell’intesa del 30 aprile.
Concludendo, spetterà ai sindacati declinare insieme all’esecutivo, suddetta volontà di aumento.