COMPILAZIONE REGISTRO ELETTRONICO IN TUTTE LE SUE PARTI IN REAL TIME.

Il docente durante il cambio di ora, durante tutta la giornata scolastica deve compilare il registro di classe e quello della propria materia. In sostituzione del vecchio registro cartaceo viene utilizzato quello elettronico, ma non è obbligatorio fino a quando il garante della privacy non approverà il piano di dematerializzazione. Tuttavia arrivano diverse segnalazioni in redazione che la stragrande maggioranza delle scuole, in seno al collegio dei docenti, hanno deliberato l’adozione del registro elettronico di classe e di materia, rendendolo di fatto obbligatorio e il suo utilizzo in tempo reale, così da farlo diventare l’unico strumento di rilevamento delle presenze e assenze degli studenti, di annotazioni del diario di classe, in cui si segnalano ritardi e uscite anticipate degli alunni, argomenti delle lezioni, compiti assegnati per casa, letture delle circolari, note disciplinari, valutazioni delle prove scritte e di quelle orali, esiste l’obbligo di compilazione in tempo reale e in tutte le sue parti sia del registro di classe e sia del registro personale dell’insegnante.

Non è consentito dalla legge firmare e compilare il registro elettronico prima o addirittura dopo la lezione, in quanto la firma sul registro di classe è un atto amministrativo ufficiale che fa parte degli obblighi di servizio dei docenti, e che quindi deve poter essere espletato in classe durante l’ora di lezione.

In buona sostanza il docente deve firmare digitalmente, registrare le assenze degli alunni, mettere i voti delle valutazioni scritte e orali in tempo reale, compilando il registro di classe e quello personale della materia, proprio per il fatto che la legge impone al pubblico ufficiale, nell’esercizio delle sue funzioni, di documentare tempestivamente i fatti e gli atti, che nel caso dell’insegnante sono quelli che accadono nella classe durante la lezione.

Il Dirigente Scolastico ha la possibilità diavere sotto controllo la situazione sintetica aggiornata delle presenze, assenze, ritardi e uscite di tutte le classi, quindi è nelle condizioni di conoscere se un docente compila o meno il registro elettronico.

Per i docenti che vengono scoperti a non compilare il registro elettronico in tempo reale può scattare la sanzione disciplinare che nei casi più gravi può sconfinare ad essere un reato del codice penale, in quanto, come abbiamo detto il registro di classe è un atto amministrativo ufficiale da tenere aggiornato in tempo reale.