La Nota MIUR, fornisce specifiche indicazioni riguardo il Dimensionamento Scolastico. Fissato anche un nuovo appuntamento con i Sindacati
Con la nota n.38164 del 05/02/2017, il MIUR, ha fornito agli Uffici Scolastici Regionali, apposite indicazioni relative alle operazioni conseguenti al dimensionamento delle istituzioni scolastiche per l’A.S. 2017/2018.
La nota sottolinea, la necessità di attenzione nelle operazioni di dimensionamento:
- Bisogna fare attenzione a non creare nuove istituzioni scolastiche o ricombinarle;
- Che non tengano conto dei limiti territoriali degli ambiti.
Ciò vuol dire che non è possibile procedere ad aggregazioni di istituti appartenenti ad ambiti territoriali diversi.
Il dimensionamento per l’A.S. 2017/2018, può rappresentare l’occasione per ricondurre i plessi di una singola autonomia ubicati in ambiti diversi, da quello della sede principale entro i limiti dell’ambito di appartenenza di quest’ultima.
Tale operazione non riguarda i CPIA.
Altro tema interessante, riguarda la ridefinizione delle catene di prossimità delle scuole facenti parte del medesimo ambito territoriale:
tale disposizione, discende da quanto stabilito nel CCNI, sulla mobilità per l’A.S. 2017/2018, dove leggiamo:
(Art. 11, comma 6)
“Per la scuola secondaria di primo e secondo grado, le modalità di assegnazione delle cattedre, sia nei movimenti a domanda, sia trasferimenti d’ufficio, sono le seguenti:
- Cattedre interne:
- Cattedre esterne, con completamento nello stesso ambito.
Le cattedre orario esterne nella scuola secondaria di I e II grado, possono essere costituite da scuole appartenenti allo stesso ambito territoriale”.
Comunicato Ufficiale MIUR su MOBILITA’ 2017
Ricordiamo in oltre, che il MIUR ha convocato ufficialmente i sindacati per il prossimo incontro, sulla Chiamata Diretta.
Dopo l’incontro avvenuto ieri tra le parti, avevamo riferito della fissione di un nuovo incontro, ma oggi arriva l’ufficialità:
LEGGI L’ARTICOLO
MIUR e Sindacati, torneranno a confrontarsi sulla chiamata diretta o chiamata per competenze, il 15 febbraio 2017, alle ore 15:00;
qualora risulti necessario, l’incontro potrebbe continuare il 16 febbraio alle ore 10:00.
Il confronto riprenderà su argomenti trattati, ma non ultimati:
- Requisiti per la scelta dei Docenti;
- Ruolo Collegio dei Docenti;
- Colloquio.