Novità e differenze tra le preferenze esprimibili

Grazie all’intesa firmata dal MIUR e dai Sindacati (29 dicembre 2016), ogni docente avrà l’opportunità di presentare domanda di mobilità, per avvicinarsi il più possibile a casa.

Ricordiamo che i docenti avranno l’opportunità di esprimere fino a 15 preferenze di cui:

  • 5 Scuole (Sia ambiti diversi che del proprio ambito);
  • 5 Scuole e 10 Ambiti;
  • Solo Ambiti;
  • 3 Scuole e 2 Ambiti;
  • 5 Scuole e 1 Ambito.

Tra le preferenze evince anche la possibilità di comunicare il tipo di preferenza: INTRA-Provinciale oppure INTER-Provinciale.

Risulta opportuno quindi, suddividere e descrivere questi tipi di mobilità messe a disposizione dal ministero

  • Trasferimento INTRA-Provinciale

Mobilità interna alla provincia, per tutti i docenti assunti fino allo scorso Anno Scolastico, nonché per i docenti in soprannumero, docenti di sostegno nelle superiori.

È possibile indicare fino a 5 scuole (o meno) della provincia di titolarità, appartenenti sia al proprio ambito che ad ambito diverso;

10 ambiti Max (in ambito provinciale non si arriva mai ad esprimere 10 ambiti);

Chi viene soddisfatto in una delle scuole indicate tra le preferenze su scuola ottiene la titolarità su scuola (anche chi nell’anno scolastico 2016/2017 è titolare su ambito).

Invece, se si viene soddisfatti in uno degli ambiti indicati, si ottiene la titolarità su ambito con conseguente chiamata diretta, che stando all’intesa, dovrà essere regolamentata affinché il passaggio da ambito a scuola avvenga sulla base di criteri oggettivi e trasparenti.

 

  • Trasferimento INTER-Provinciale

Mobilità esterna alla provincia di appartenenza, con conseguente trasferimento del docente al di fuori del comune e della regione di appartenenza.

È possibile, indicare 5 scuole (o meno) appartenenti alla provincia di residenza diversa da quella di appartenenza.

Sarà possibile selezionare al massimo 10 ambiti.

È possibile, esprimere i codici sintetici delle provincie. Da ciò risulta chiaro che la domanda di trasferimento può essere presentata per più provincie.

Chi viene soddisfatto in una delle scuole indicate tra le preferenze, ottiene la titolarità su suddetta scuola. (Anche chi nel 2016-2017 è titolare su ambito)

Invece, se si viene soddisfatti in uno degli ambiti indicati, si ottiene la titolarità su ambito con conseguente chiamata diretta.

Per eventuale dubbio o chiarimenti non esitate a contattarci

LEGGI ANCHE: Mobilità Docenti; Mobilità: Escluse le Paritarie; Incontro MIUR-Sindacati; Anteprima Incontro MIUR-Sindacati