Ieri si è concluso il tanto atteso incontro tra MIUR e Sindacati; l’ufficialità della firma, porterà novità per molti docenti, riguardanti domande di trasferimento e mobilità professionale.

Invece non ci saranno novità per quanto riguarda le graduatorie interne di istituto.

Evince dall’intesa: “ai soli fini della mobilità, le tabelle di valutazione del punteggio sono riviste considerando anche il servizio statale pre-ruolo e/o in ruolo diverso”.

È ufficiale, il Ministero considererà valido solo il servizio pre-ruolo svolto nella scuola statale.

Si precisa che:

  • Verrà valutato il servizio prestato fino al 31 agosto 2008 nelle scuole paritarie primarie (che abbiano mantenuto lo status di parificate parallelamente a quello di paritarie)
  • Il servizio prestato nelle scuole paritarie dell’infanzia comunali.

Ricordiamo che fino al 31 agosto 2008, continuano ad applicarsi gli art.2 – 3 del D.L. 370/70 e 485 del D.Lgs. 297/97. (ovvero le norme che contengono la disciplina organica circa i servizi pre-ruolo presso gli istituti statali e/o non statali pareggiati)

Rimane quindi il problema riguardante gli altri servizi nella scuola paritaria: l’anno scorso è stata presentata in tribunale una richiesta da parte dei docenti, il quale sembra che i giudici diano ragione a quest’ultimi.

ANIEF ha ottenuto giurisprudenza univoca e di pieno accoglimento che riconosce il pieno diritto dei docenti, che hanno prestato servizio nelle scuole paritarie a vedersi riconosciuto il relativo punteggio nelle operazioni di mobilità.

 

Leggi Anche: Incontro MIUR-Sindacati; Riforma 0-6; Stop Riforma 0-6