Accordo: confermate 15 Preferenze, successivo incontro sulla chiamata diretta

Giunto l’accordo dopo l’incontro MIUR-Sindacati: il nuovo contratto sulla mobilità è stato siglato oggi;

nei prossimi giorni ci sarà un nuovo incontro per definire i criteri della chiamata diretta: ancora materia di scontro tra le parti e solo dopo si avrà la firma definitiva.

Sono confermate le nostre anticipazioni: La mobilità Provinciale precede quella interprovinciale.

Ma vediamo nel dettaglio come si articolerà:

      Personale Docente

Il personale esprimerà un massimo di 15 preferenze, sia provinciale che interprovinciale, unico vincolo è il massimo delle 5 scuole.

La mobilità potrà avvenire sia su scuola che su ambito e viceversa. In caso di trasferimento su scuola, la titolarità sarà di scuola;

in caso di trasferimento su ambito o codice sintetico della provincia la titolarità sarà di ambito.

Unica novità riguarda la secondaria di I e II grado con sezioni che ricadono in comuni diversi che avranno organico unico.

In questo caso le parti hanno deciso che i criteri e le modalità di assegnazione dei docenti alle varie sedi venga definito dalle contrattazioni d’istituto.

Licei Musicali

La mobilità professionale verso le nuove classi di concorso, avrà a disposizione il 50% dei posti interi vacanti e disponibili.

In caso di residuo, il posto andrà comunque alla mobilità professionale.

Le precedenze

Si darà priorità al personale che presta assistenza a persone con disabilità, al figlio, al coniuge e al genitore disabile rispetto alla precedenza per il rientro nel comune di precedente titolarità.

Individuazione e trattamento dei perdenti posto

Per individuare il docente Soprannumerario, si formulerà una graduatoria unica senza distinzione tra titolarità di scuola o di ambito. (Per ogni ordine di scuola e tipologia di posto)

I criteri per individuare i perdenti posti rimangono invariati e il personale arrivato per mobilità a domanda viene inserito in fondo alla graduatoria indipendentemente dal proprio punteggio e in caso di contrazione dell’organico saranno i primi ad essere individuati come perdenti posto.

Rimane invariata la precedenza per i trasferiti di ufficio negli ultimi otto anni per il rientro nella scuola o nel comune di precedente titolarità.

Personale Educativo

Le province esprimibili passano ad un massimo di nove oltre a quella di titolarità.

Tabella di Valutazione

Viene equiparato, per la sola mobilità, il servizio di pre-ruolo e altro ruolo a quello di ruolo.