Pubblicata l’ordinanza ministeriale che disciplina la mobilità del personale docente, educativo e ATA per l’a.s. 2017/18. Le disposizioni in essa contenute indicano le modalità applicative delle disposizioni del CCNI sulla mobilità.

PAGINA DELLA MOBILITÀ UFFICIALE MIUR CLICCA QUI

TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE E PUBBLICAZIONE MOVIMENTI

Scuola dell’Infanzia

  • Presentazione domande: 13 aprile – 6 maggio
  • Pubblicazione dei movimenti: 9 giugno 2017

Scuola primaria

  • Presentazione domande: 13 aprile – 6 maggio
  • Pubblicazione dei movimenti 9 giugno 2017

Secondaria I grado

  • Presentazione domande: 13 aprile – 6 maggio
  • Pubblicazione movimenti 4 luglio 2017

Secondaria II grado

  • Presentazione domande: 13 aprile – 6 maggio
  • Pubblicazione movimenti 20 luglio 2017

Mobilità professionale verso discipline specifiche Licei musicali

  • Presentazione domande: 13 aprile – 6 maggio

Pubblicazione movimenti: 7 giugno ai sensi del comma 9 articolo 4 del CCNI, 12 giugno 2017 ai sensi del comma 10

Personale educativo

  • Presentazione delle domande: 13 aprile – 3 maggio
  • Pubblicazione movimenti 30 giugno

Insegnanti religione cattolica

  • Presentazione delle domande: 13 aprile – 16 maggio
  • Personale ATA

Presentazione  domande: 4 maggio-24 maggio

Pubblicazione movimenti 24 luglio.

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Personale docente e ATA

La presentazione delle domande avviene tramite il sistema Istanze Online, attraverso il quale si invia la domanda all’USR-USP di competenza rispetto alla provincia di titolarità, tramite la scuola di servizio.

I docenti e il personale ATA devono redigere le domande di trasferimento e/o di passaggio in conformità alle indicazioni e ai modelli contenuti nelle apposite sezioni del portale delle Istanze Online e del sito Miur nell’apposita sezione mobilità  2017/18.

Personale educativo e docenti di IRC

La presentazione delle domande è cartacea, utilizzando gli appositi modelli presenti nelle sezioni dedicate del portale delle Istanze Online e del sito Miur nell’apposita sezione mobilità  2017/18.

DOMANDA TRASFERIMENTO E PASSAGGIO DI RUOLO/CATTEDRA

La domanda è unica per la richiesta di trasferimento sia provinciale che interprovinciale. Per i passaggi, invece, bisogna presentare tante domande quanto sono i passaggi richiesti.

DOCUMENTAZIONE DELLE DOMANDE

Le domande vanno presentate utilizzando l’apposito modulo presente nella sezione Istanze Online e reperibili nel sito Miur nell’apposita sezione mobilità 2017/18.

Le domande vanno corredate dalle dichiarazioni dei servizi prestati, redatte in conformità ai modelli reperibili nel sito Miur nell’ apposita sezione mobilità 2017/18, e di tutto quanto dichiarato nel modulo domanda (certificazioni e documentazioni relative alle precedenze, dichiarazione per il punteggio di continuità e una tantum…).

INDICAZIONE DELLE PREFERENZE

I docenti possono indicare le seguenti preferenze:

scuole (massimo5);
ambiti;
province;
CPIA;
sezioni carcerarie;
sezioni ospedaliere;
corsi serali.
Riguardo agli istituti comprensivi con più plessi (anche in comuni diversi) e agli istituti di istruzione superiori con più indirizzi e plessi, si può esprimere il codice unico della sede di organico e non più come in passato i codici dei plessi e degli indirizzi.

RETTIFICHE, REVOCHE E RINUNCE

Successivamente alla scadenza dei termini per la presentazione delle domande di trasferimento e di passaggio, diversamente dagli anni scorsi, è consentito integrare o modificare la documentazione allegata.

La richiesta di rettifica della domanda presa in considerazione, soltanto se pervenuta non oltre il quinto giorno prima del termine ultimo, previsto per ciascuna categoria di personale , per la comunicazione al SIDI dei posti disponibili.

Le domande già presentate possono essere revocate.

La revoca va effettuata tramite la scuola di servizio o presentata all’Ufficio territorialmente competente rispetto alla provincia di titolarità.

La richiesta di revoca è presa in considerazione, soltanto se pervenuta non oltre il quinto giorno prima del termine ultimo, previsto per ciascuna categoria di personale , per la comunicazione al SIDI dei posti disponibili.

Di seguito le date di comunicazione al SIDI dei posti disponibili:

Scuola dell’infanzia –  22 maggio 2017

Scuola primaria – 22 maggio 2017

Scuola secondaria di I grado – 15 giugno 2017

Scuola secondaria di II grado – 3 luglio 2017

Docenti licei musicali –  19 maggio 2017

Personale educativo –  1 giugno

ATA – Termine ultimo comunicazione al SIDI dei posti disponibili è una data che riguarda gli adempimenti dell’Ufficio Scolastico