Il MIUR ha pubblicato il calendario, per le Istituzioni Scolastiche, in cui saranno disponibili le funzioni relative alla determinazione dell’organico di diritto a.s. 2017/2018 per i settori specificati in oggetto.

SCARICA LA CIRCOLARE CLICCA QUI

Nelle more di eventuali ulteriori indicazioni dall’Ufficio centrale, si ricorda che la quantificazione delle risorse organiche si basa sul numero degli alunni iscritti e quindi sul numero delle classi che si andrebbero a formare, in osservanza ai criteri e ai parametri previsti dal regolamento sulla riorganizzazione della rete scolastica e sul razionale ed efficace utilizzo delle risorse umane della scuola di cui al decreto DPR 20 marzo 2009, n.81.
Il tempo pieno viene confermato, a richiesta, nei limiti dell’organico determinato per l’anno scolastico precedente, ma qualora vi fosse una diminuzione considerevole di classi, puo essere richiesto anche oltre tale limite.

Sono previste 40 ore settimanali, comprensive del tempo dedicato alla mensa, con l’assegnazione di due docenti per classe e l’obbligo dei rientri pomeridiani. Le quattro ore in più rispetto alle 40 settimanali per classe (44 ore di docenza a fronte delle 40 di lezioni e di attività), comunque disponibili nell’organico d’istituto, potranno essere utilizzate per l’ampliamento del tempo pieno su altre classi sulla base delle richieste delle famiglie oppure per la realizzazione di altre attività volte a potenziare l’offerta formativa.

SCARICA LA CIRCOLARE CLICCA QUI