Sulla vicenda è intervenuto, con un post su FB, l’ispettore del Miur Max Bruschi, il quale ha precisato, sulla base della normativa vigente, come poter chiedere il passaggio di cattedra e di ruolo.
L’ispettore ha, inoltre, evidenziato che i docenti di ruolo possono partecipare al “nuovo” concorso e poi seguire il percorso FIT.
Ecco il post:
“Viste le molte domande, provo a descrivere la situazione così come si presenta. Per i passaggi di cattedra, la norma prevede dei percorsi in grado di ampliare la specializzazione/abilitazione posseduta, provo a descrivere la situazione così come si presenta. Per i passaggi di cattedra, la norma prevede dei percorsi in grado di ampliare la specializzazione/abilitazione posseduta, disciplinati da uno specifico decreto. Nulla vieta peraltro che si consegua l’abilitazione in maniera “libera”, come espressamente previsto, pagando il corso. Ovviamente, ciò rende possibile la mobilità. Non la “mobilità per merito” data dal concorso: fermo restando che il concorso FIT (correttamente) è aperto a tutti, a prescindere dall’essere in possesso di ruolo o meno. Per i passaggi di ruolo, non essendo previsto nulla di particolare e specifico, occorre rifarsi alla normativa generale. Dunque, per fare un esempio, un abilitato in SFP, in possesso di una LM o DA che dà titolo alla partecipazione, partecipa al concorso ordinario e segue tutta la trafila ivi prevista. Deve abbandonare il ruolo durante il percorso? a mio avviso NO. Questo è l’oggi.
Quanto al domani, ritengo che tutta la questione andrebbe regolamentata (dando un’oliata al 59/2017). Sto studiando alcune proposte normative specifiche, basate su tre principi: 1. la compatibilità dei percorsi di specializzazione con l’attività lavorativa scolastica svolta; 2. Concorso come tutti gli altri; 3. l’abbreviazione dei percorsi (in sostanza, per chi è privo di abilitazione specifica il primo anno di specializzaziane/abilitazione e il terzo anno; per chi ha l’abilitazione, il solo terzo anno, sostanzialmente corrispondente all’anno di prova attuale).