Ecco i primi provvedimenti della Ministra Fideli per gli asili

Questa mattina la Ministra Valeria Fideli, ha presentato le deleghe della Riforma Renzi in consiglio dei ministri.

Le riforme presentate riguardano:

  • Asili Nido;
  • Sostegno;
  • Percorsi Professionali;
  • Scuole estere;
  • Esame di Maturità;
  • Lettere al posto dei voti;
  • Esame di terza media;
  • Formazione degli insegnanti.

I decreti attuativi sono in scadenza il 15 gennaio e dopo il via del CDM di quest’oggi, saranno valutati dalle commissioni parlamentari.

Al Senato, il PD è pronto a presentare un emendamento al Mille-proroghe per chiedere più tempo per decidere su questi temi delicati. Si spera della riforma entro aprile, altrimenti si rinvieranno a data da destinarsi.

 

 

Novità per gli asili

Ecco le novità proposte dalla Ministra in Consiglio dei ministri:

la novità più corposa riguarda la riforma 0-6:

  • Gli asili nido diventeranno parte del percorso educativo;
  • Le insegnanti dovranno essere laureate (Laurea triennale, provvedimento non retroattivo)
  • Saranno coordinati a livello statale anche se gestiti da Enti Locali.

 

 

Novità anche per il Sostegno

Per il sostegno, cambia la definizione del servizio che non sarà più reso al bambino, ma anche alla classe. Cambia anche la valutazione della necessità del sostegno;

cosa che preoccupa gli insegnanti, la definizione dell’insegnante stesso che dovrà seguire una nuova formazione.

La terza delega presentata oggi, riguarda la revisione dei percorsi dell’istruzione professionale, nel rispetto dell’articolo 117 della costituzione, nonché raccordo con i percorsi dell’istruzione e formazione professionale.

Infine la Ministra, ha presentato la delega che riguarda il riordino delle scuole italiane all’estero, che da tempo lo necessitano.

Seguiremo la vicenda, seguiteci per rimanere informati.

 

 

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI:

Riforma: Come diventare docenti di sostegno; Riforma 0-6: Flash NewsStop alla Riforma 0-6; TFA III Ciclo