“In attesa del nuovo incontro MIUR-Sindacati, facciamo il punto della situazione”
Previsto per le 11:00 di questa mattina l’incontro MIUR-Sindacati, per l’aggiornamento delle graduatorie di istituto del Personale Docente.
L’aggiornamento riguarderà II e III fascia ed avrà una validità triennale.
Situazione Attuale
Oltre ai docenti che effettuano la prima iscrizione, vi sono docenti che effettueranno domanda di nuovo inserimento.
Dichiarazioni dal Sindacato
Per le nuove classi di concorso, nelle quali sono confluite due o più classi di concorso del pregresso ordinamento sarà obbligatorio, anche per chi era già incluso nel 2014, presentare una nuova domanda di inserimento in quanto sarà necessario rivalutare i titoli e servizi:
tutti i servizi prestati nelle pregresse classi di concorso, vanno considerati specifici e i titoli posseduti, possono fare riferimento ad ognuna di esse.
Allo stesso modo, dovranno presentare domanda di Nuovo Inserimento anche i docenti della Ex A031 – Ex A032 – Ex A077, in considerazione dell’intreccio con le nuove classi di concorso dei Licei Musicali e della possibilità di far valutare su altra classe di concorso i titoli e servizi già dichiarati nei precedenti aggiornamenti.
Per A056 (Ex A077), non sarà necessario dichiarare nuovamente i titoli artistici già valutati in quanto varranno anche per la A055 in caso di richiesta iscrizione.
Il restante punteggio, subirà modifiche derivanti dall’applicazione della nuova tabella.
E’ necessario, che il decreto correttivo delle nuove classi di concorso sia pubblicato cioè, quello che dovrebbe eliminare gli errori materiali e formali segnalati dai sindacati, soprattutto per consentire l’accesso in III Fascia ai laureati in possesso di un titolo valido per le precedenti classi di concorso che confluiscono nelle nuove.
I docenti in possesso di diploma Magistrale, conseguito entro l’A.S. 2001/02 inseriti con riserva in I Fascia, per i quali i contenziosi sono ancora in atto, visto che i giudici sospendono i giudizi in attesa della Plenaria, e che il Consiglio di Stato ha recentemente ribaltato un orientamento negativo del TAR, potranno iscriversi anche in II Fascia.
Istituti Musicali
La proposta del MIUR riguarderà anche la Tabella 3 allegata al D.M. 42 del 08/04/2009, per i docenti di Istituti Musicali.
La modifica riguarderà il punteggio da attribuire ai percorsi abilitati biennali, TFA e Diploma Accademico di II Livello + TFA, punteggio da incrementare.
Il MIUR intende attribuire un Super-Punteggio, come avvenuto già nel precedente aggiornamento per le abilitazioni conseguite previo superamento di prove preselettive.