L’incontro tra Ministero e Sindacati circa la mobilità 2017 è ancora in atto, ecco tutte le anticipazioni:
- Mobilità: domanda prettamente unica e riguarderà indistintamente tutti i docenti che desidereranno presentare domanda di trasferimento;
- Addio a vincolo Triennale: Tutti i docenti potranno presentare domanda, indipendentemente dagli anni di servizio nella provincia in cui insegnano;
- Potranno essere espresse 15 preferenze: massimo 3 scuole e fio a 12 ambiti territoriali. (Quest’ultimo punto è ancora in fase di trattativa e potrebbe essere modificato soprattutto per il numero delle scuole)
- Confermato utilizzo del 50% dei posti per la mobilità: il restante 50% da dare in ruolo. Si attende un aumento dei posti legato alla trasformazione di cattedre di fatto in diritto; come previsto dalla legge di bilancio.
- Confermato modifica a tabella di valutazione: secondo alcune indiscrezioni il Ministero ha accettato l’equiparazione del punteggio del servizio pre-ruolo a quello di ruolo.
Domani mattina arriverà la firma conclusiva.
Ricordiamo che queste sono solo indiscrezioni, e che nulla è ancora ufficiale. Le informazioni sopra descritte potrebbero essere modificate o annullate in attesa della firma finale.
La legge 107 non sarà ritoccata, ma questo accordo dimostrerà la sensibilità del Ministero nei confronti delle richieste sindacali con lo scopo di migliorare i rapporti.
Inoltre parallelamente al discorso di questa sera, ne partirà uno uguale sulla chiamata per competenze o “diretta”, con la quale si tenterà di dare una regolamentazione all’assegnazione dei docenti alle scuole.
Attenderemo sviluppi.
Leggi anche: Incontro MIUR-Sindacati – Riforma 0-6 – Stop Riforma 0-6