Concorso DSGA ritarda! le scuole fanno fatica a trovare assistenti amministrativi che ricoprano il ruolo, nelle scuole autonome numerose operazioni sono bloccate.
DSGA non c’è! Operazioni bloccate.
Per ogni operazione economica nelle scuole autonome, serve la firma sia del Dirigente Scolastico che quella del Direttore dei servizi Amministrativi (DSGA).
E quindi non si può pagare il dovuto ai fornitori, non si può stipulare l’assicurazione per dipendenti e alunni, non si può gestire piani di diritto allo studio, non si possono avviare progetti, non si possono ricevere finanziamenti, non si possono pagare lo stipendio dei supplenti.
Alcuni sindacati si appellano al Prefetto “Abbiamo inoltrato la richiesta di un incontro urgente, affinché intervenga per portare all’attenzione del Ministro e del Governo la necessità di un provvedimento in deroga alle norme ordinarie, per salvare queste scuole dalla paralisi, autorizzando la REGGENZA (su base volontaria) da parte di DSGA titolari di altra scuola , o/e l’assunzione di personale a tempo determinato.”
Servono indicazioni operative e soluzioni immediate per superare il blocco delle azioni amministrative e contabili che, non solo stanno ritardando la retribuzione dovuta ai lavoratori, ma sta costringendo le scuole ad annullare progetti e attività già previste.”
Concorso DSGA: requisiti di accesso
- diploma di laurea in giurisprudenza, scienze politiche, sociali o amministrative, economia e commercio;
- diplomi di laurea specialistica (LS) 22, 64, 71, 84, 90 e 91;
- lauree magistrali (LM) corrispondenti a quelle specialistiche ai sensi della tabella allegata al D.I. 9 luglio 2009.
- gli assistenti amministrativi che alla data della legge 27 dicembre 2017, 205 hanno maturato almeno tre interi anni di servizio negli ultimi 8 di mansioni di direttore servizi generali ed amministrativi anche in mancanza di requisito culturale.
Concorso DSGA è molto atteso
Il Ministro Bussetti ha commentato la richiesta di autorizzazione al MEF ( Ministero dell’Economia e delle Finanze) “È un’azione attesa da tempo, cui noi vogliamo dar prontamente seguito. Il Dirigente Amministrativo è una figura fondamentale per l’organizzazione delle nostre scuole””
In tanto si continua a chiedere agli assistenti amministrativi di ricoprire il ruolo questo ruolo.