“I genitori non si fermeranno così facilmente!”

I genitori di bambini affetti da disabilità, continuano la lotta per la tutela dei propri bambini.

Essi hanno manifestato a Roma cercando contatti con i sindacati e tutte le forze politiche, inviando anche una Video-Lettera al Presidente della Repubblica, ottenendo un incontro con la Ministra dell’Istruzione Valeria Fedeli.

Ma nonostante tutti gli sforzi, le camere hanno appoggiato la Delega 378 che mette in rischio i diritti dei bambini affetti da disabilità.

Per continuare la sensibilizzazione sul tema, l’associazione 20 Novembre 1989 ha convocato una conferenza stampa:

“Facciamo parte di una rete che dalle 65 iniziali, oggi raccoglie 118 enti, assieme ad assistenti all’autonomia, docenti, precari”

spiega Maurizio Benincasa, avvocato e presidente dell’associazione catanese

“Continuiamo a denunciare il grave tentativo che sta portando avanti il governo di cancellare quelli che sono i diritti fondamentali degli alunni con disabilità.

L’iter di riforma prevedeva ben 18 mesi di tempo per avviare i tavoli istituzionali, incontrare i genitori dei bambini disabili, i sindacati, gli esserti. Un tentativo di far passare tutto inosservato”

Continua poi

“Il testo preparato in fretta, è stato trasmesso alle Camere addirittura con un giorno di ritardo”.

Nel frattempo la rete si è mossa

“Abbiamo fatto una conferenza stampa al Senato, un presidio a Montecitorio, abbiamo incontrato la ministra Valeria Fedeli il 02 marzo 2017, acquistando il consenso di molte forze politiche”, elenca il presidente dell’associazione”.

La richiesta era una sola

“Stralcio della delega 378, per poi iniziare a lavorare a un testo condiviso.

Purtroppo il nostro sforzo è stato vano: da Roma è arrivato il via libera”

I genitori non rinunceranno così facilmente, e continueranno la protesta su una riforma che varia dalle famiglie coinvolte a tutte le componenti della società.

 

Dalla Pagina #HastagSicilia