ComunicatoStampa

Il gruppo “Scuola Accoglie Tutti” è raggiungibile al seguente indirizzo: https://www.facebook.com/groups/grupposcuola/

La legge 107, ovvero l’enorme castello di sabbia de “la buona scuola ” continua la sua costruzione. Noi docenti non siamo semplici dipendenti pubblici, siamo educatori e vogliamo una scuola migliore. Pretendiamo di essere protagonisti del nostro lavoro. Per questo ci avvaliamo dell’unico mezzo ancora di nostro diritto per contrastare una riforma non voluta e per niente condivisa.

Il governo attuale, fotocopia di quello RENZI, ha varato con l’accordo di un ministro non esperto nel settore scuola, la signora Fedeli, 8 deleghe dando inizio all’opera finale di destrutturazione della scuola.

Il 17 marzo 2017, UNICOBAS CIB, COBAS, USB, ANIEF e FEDER ATA, hanno indetto uno sciopero generale per tutto il comparto scuola. Per dire no alle 8 deleghe che compromettono la nostra istituzione scolastica.

 

ISCRIVITI AL GRUPPO “SCUOLA ACCOGLIE TUTTI” CLICCANDO qui

 

Scendiamo in piazza per contrastare:

-il sistema di reclutamento dei docenti che non riconosce le abilitazioni già conseguite;

-la diminuzione del numero dei docenti di sostegno e la negazione del diritto allo studio degli alunni disabili;

-la centralità dell’alternanza “scuola-lavoro In forma di apprendistato gratuito;

-il sistema 0-6non gratuito per le famiglie che unifica gli asili nido alle scuole dell’infanzia statali abbassandone notevolmente il livello di centralità educativa e formativa;

-gli INVALSI come assurda forma di valutazione/quiz;

-la chiamata diretta;

-la mobilità coatta.

 

ISCRIVITI AL GRUPPO “SCUOLA ACCOGLIE TUTTI” CLICCANDO qui

 

Ci chiediamo inoltre perché i sindacati confederali non abbiano deciso di unirsi a questa giornata per uno sciopero unitario e generale ma addirittura ne indicono uno precedente ( nonostante la data del 17 fosse stata già resa nota e sottoscritta due mesi fa) scegliendo come giornata l’8 di marzo.

Data simbolica per motivi di genere, che poco hanno a che fare con i problemi di tutta la scuola e di tutti coloro che ci lavorano.

Lo sciopero mondiale proclamato dalle donne rischia di decentrate l’attenzione dai problemi della scuola e di tutti gli operatori scolastici, uomini e donne, portandola FALSAMENTE sui diritti negati della GAE infanzia.

Ricordiamo a questi sindacati che i diritti delle donne vanno si reclamati .. ma non confusi!

Le donne non lavorano solo nella scuola. E nella scuola ci sono anche gli uomini.

Questo è un tentativo di dividere la categoria e di affondare l’unico sciopero che riguarda il nostro NO a tutta la legge 107.

Pertanto il fondatore e amministratore del gruppo prof. Marco Monzù Rossello, l’amministratrice e responsabile Ufficio Stampa prof.ssa Luigina Favale e l’amministratore Tommaso Talli, si fanno portavoce di 36mila persone, appoggiano e condividono i motivi dello sciopero del 17 marzo e ritengono la scelta di questa data l’unica condivisibile per tutti i docenti , precari e ATA.

 

Luigina Favale, responsabile ufficio stampa.

ISCRIVITI AL GRUPPO ACCOGLIE TUTTI CLICCANDO qui