Intanto i candidati sono in attesa di compilare il modello D3, cioè quello inerente alla scelta delle trenta scuole.
Da diversi mesi è stato rimandato l’aggiornamento delle graduatorie di circolo e di istituto del Personale ATA. Questo perché, dato l’ingente numero di domande arrivate dai candidati (circa 2 milioni) le segreterie scolastiche non sono riuscite a caricarle in tempo, facendo slittare di un anno l’aggiornamento ufficiale. Intanto i candidati sono in attesa di compilare il modello D3, cioè quello inerente alla scelta delle trenta scuole in cui si aspira a lavorare nel triennio 2018/2021. Il Ministero dell’Istruzione, a tal proposito, ha comunicato che sarà possibile scegliere le scuole nel mese di marzo 2018. Dunque se non c’è ancora un termine ultimo preciso per inoltrare la domanda di inserimento/aggiornamento, gli aspiranti Personale ATA devono sapere che nel mese di marzo potranno finalmente compilare il modello D3 sul portale ‘Polis – Istanze Online’.
Inoltre nei giorni scorsi l’USR Veneto ha inviato una circolare ai Dirigenti Scolastici nel quale era indicato il termine ultimo per inoltrare la domanda alle segreterie scolastiche: il 10 febbraio.
News per il Personale ATA sull’aggiornamento delle graduatorie di istituto a.s. 2018/2021
Ma chi potrà compilare il modello D3 e quindi scegliere le scuole? I candidati che avranno completato e inoltrato correttamente la domanda di inserimento/aggiornamento. Infatti le segreterie scolastiche dovranno anche valutare gli eventuali errori e le imprecisioni presenti nelle domande degli aspiranti. Questi ultimi saranno esclusi se hanno presentato la domanda in più istituzioni scolastiche o in province diverse; se privi dei requisiti di ammissione o di accesso; se hanno presentato autodichiarazioni false o scorrette.
Ricordiamo, infine, che i candidati aspettando il mese di marzo possono avviare la simulazione di scelta delle scuole sul portale ‘Polis – Istanze Online. In questo modo potranno completare l’operazione in pochi minuti e velocizzare in tempi. In ogni caso i nuovi inseriti nelle graduatorie potranno cominciare a lavorare presumibilmente a partire da settembre 2018, fino a quel momento per supplenze temporanee o al 30 giugno/31 agosto, i dirigenti scolastici dovranno attingere dalle vecchie graduatorie di istituto. Ovviamente queste notizie valgono per tutti i profili del Personale ATA (collaboratore scolastico, assistenti tecnici e amministratici, ecc.).