C’è grande attesa per la riapertura delle graduatorie di istituto di seconda e terza fascia.
L’ultimo incontro tra Miur e OOSS risale al 22 marzo, dove sembrava imminente l’emanazione del decreto di riapertura delle GI di 2° e 3° fascia, ma tutto tace.
La Flc Cgil scrive “È un silenzio preoccupante, perché riguarda il diritto dei docenti precari al nuovo inserimento o alla modifica dei punteggi e delle province, per coloro che sono già inseriti. Ma riguarda soprattutto il diritto degli studenti ad avere gli insegnanti in classe dal primo giorno di scuola, anche se precari”.
Sono molte le province del Centro-Nord in cui le graduatorie di prima fascia sono esaurite. L’unica soluzione è accelerare la pubblicazione del bando.
Il regolare avvio dell’anno scolastico 2017/2018 – conclude la Flc Cgil – passa anche attraverso la pubblicazione del bando per il rinnovo delle graduatorie. Il decreto correttivo delle classi di concorso è stato adottato, il CSPI ha espresso il proprio parere, ora non ci sono più motivi che impediscano la pubblicazione del Decreto.
Questo ritardo avrà ancora una volta effetti negativi sull’avvio dell’anno scolastico e sul lavoro delle segreterie, che ancora una volta dovranno affrontare queste complesse procedure durante i mesi estivi con il personale ancora più ridotto.