“Conto alla rovescia per l’Aggiornamento Graduatorie di Istituto II e III fascia”
Per ottenere il Massimo Punteggio per le Graduatorie di Istituto nel più breve tempo possibile, il docente ha disposizione le Supplenze, brevi o lunghe che siano, Master e corsi di Formazione, facendo ovviamente riferimento alle tabelle di valutazione del DM 308 del 15 maggio 2014.
Tramite le supplenze, si potranno acquisire fino a 12 punti per Anno Scolastico.
Ovviamente, sarà possibile i giorni di supplenza di un anno con un altro.
Ecco il calcolo del punteggio delle supplenze nelle scuole statali o paritarie
- Da 16 Giorni Continuativi Punti 1
- Da 16 a 45 giorni Punti 2
- Da 76 a 105 giorni Punti 6
- Da 106 a 135 giorni Punti 8
- Da 136 a 165 giorni Punti 10
- Da 166 giorni in poi Punti 12
Oltre alle supplenze, è possibile aggiornare il proprio punteggio grazie ai percorsi Formativi stabiliti dal D.M. 308 del 15 maggio 2014.
Nello specifico i percorsi formativi sono valutati seguendo la seguente tabella fino ad un massimo di 20 punti se iscritto in II fascia, mentre 17 punti se in III fascia.
Ecco nel dettaglio le tabelle correlate di punteggio per ogni corso
Certificazioni Informatiche e Corsi Specifici (Max 4 Punti)
- Certificazioni Eipass Teacher Punti 2
- Certificazione Informatica Eipass 7 Moduli Punti 2
- Corso Uso didattico LIM Punti 2
- Corso Uso didattico TABLET Punti 2
- Protagonista Scuola Digitale LIM + 7 Moduli Punti 4
- Protagonista Scuola Digitale LIM + Teacher Punti 4
Master Universitari di I Livello – 1.500H / 60 CFU
- Master Bisogni Educativi Speciali BES Punti 3
- Master Disturbi Specifici Apprendimento DSA Punti 3
- Master Didattica dell’Italiano a Stranieri L2 Punti 3
- Master Metodologie Didattiche per la Buona Scuola Punti 3
Corsi di Perfezionamento 1.500H / 60 CFU
- Corso di Perfezionamento Bisogni Educativi Speciali BES Punti 3
- Corso di Perfezionamento Disturbi Specifici Dell’Apprendimento DSA Punti 3
- Corso di Perfezionamento Tecnologie per l’informazione e comunicazione TIC Punti 3
- Corso di Perfezionamento Metodologie Didattiche per Buona Scuola Punti 3
Da Notare che si richiede un profilo sempre più qualificato e specializzato, che ormai vede l’aggiornamento come colonna portante della formazione di un Insegnante.
Inoltre, il dirigente scolastico prenderà in considerazione ovviamente il docente con più specializzazioni.
Grazie alla Convenzione Stipulata con la nostra Redazione, il Centro Studi Marco Polo offre la possibilità di conseguire suddette Specializzazioni e Certificazioni, con tutoraggio gratuito che seguirà passo passo il docente interessato, per una ottimale preparazione per il mondo del lavoro.