Riapertura Graduatorie di istituto e possibilità di cambiare classe di concorso per TFA
In prossimità della riapertura delle Graduatorie di Istituto di II e III fascia per il triennio 2017/2020, Sindacati e Ministero dovrebbero rivedere la tabella di valutazione dei titoli. (Adeguandola a nuove situazioni congiunte)
Esempio:
i docenti che hanno partecipato al concorso 2016, con superamento delle prove, non sono rientrati come vincitori.
L’attuale tabella di valutazione, assegna uno specifico punteggio per “Inclusione nella Graduatoria di Merito di concorso per titoli ed Esami per la relativa classe di concorso o posto di insegnamento”.
Tale definizione, è stata creata appositamente, per permettere ai docenti del concorso 2012, di far rivalutare il superamento dello stesso;
ma risulta sicuramente errata per il concorso tenutosi nel 2016, dato che le graduatorie di merito non contemplano tutti coloro che hanno superato le prove.
Nel 2014 si consentì, ai docenti che conseguirono una abilitazione per ambito disciplinare, di scegliere la classe di concorso. (Nella quale avere il punteggio aggiuntivo riconosciuto per il superamento di prove selettive)
Probabilmente, si richiederà ai docenti di indicare il punteggio già attribuito nel 2014, e i nuovi titoli conseguiti successivamente.
Ciò significa che non sarà possibile modificare la classe di concorso alla quale attribuire il punteggio aggiuntivo, consolidando la scelta.
Una problematica ampiamente nota ai tempi delle Graduatorie ad Esaurimento con i 24 punti SSIS. (Per i quali la giurisprudenza ha dato ragione ai ricorrenti)
Ci auguriamo che al Ministero ci sia la sensibilità, per la comprensione delle motivazioni di tale richiesta