La prima fase dell GI 2017/20 si è conclusa il 24 giugno, mentre la presentazione del modello B inizierà il 14 luglio e si protrarrà sino al 25 luglio.
Il modello B va presentato da tutti gli aspiranti che hanno chiesto inserimento/aggiornamento per il triennio 2017-2020.
L’obbligo di presentazione del modello B riguarda anche coloro i quali non possono modificare le sedi scelte nel triennio precedente.
Si trovano nella situazione di cui sopra, ossia nell’impossibilità di modificare le sedi precedentemente scelte, capofila compresa, quegli aspiranti inclusi in prima fascia, che chiedono l’inserimento/aggiornamento della II e III fascia delle medesime graduatorie di istituto.
I predetti docenti, pur non potendo modificare le sedi scelte, devono comunque procedere all’inoltro del modello B. Per tali docenti è possibile modificare le sedi nel caso in cui le scuole precedentemente scelte siano state oggetto di dimensionamento oppure abbiano chiesto l’inserimento per nuovi insegnamenti non impartiti nelle scuole del precedente triennio.
Qualora l’aspirante non proceda all’inoltro del modello B, sarà inserito soltanto nelle graduatorie della scuola a cui è stato inviato il modello di inserimento/aggiornamento, ossia la scuola capofila.
Ricordiamo, infine, che il modello B da presentare è unico per tutte le graduatorie e le fasce richieste.