Gli abitanti in fascia aggiuntiva potrebbero rientrare in graduatoria

Il sindacato ANIEF (Associazione Sindacale Professionale), presenterà delle proposte emendative per il Mille-Proroghe:

queste proposte saranno analizzate per essere approvate poi, entro la fine del prossimo mese.

Una di queste proposte, è l’inserimento dei docenti nella fascia aggiuntiva delle Graduatorie ad Esaurimento.

Ricordiamo che l’ultima apertura delle graduatorie, fu nel lontano 2012: dopo una prima riapertura nel 2008 su emendamenti presentati dal PD.

Dalla chiusura nel 2006, ci sono state delle occasioni in cui il Parlamento ha riconosciuto la necessità di non violare i diritti e l’aspirazione al ruolo dei docenti abilitati.

Dal PD arrivano segnali per una “Fase Transitoria” che dovrebbe portare all’assunzione dei docenti abilitati:

ma purtroppo i termini non sono stati ancora chiariti, dopo il flop del concorso Cattedra 2016.

D’altro canto, le graduatorie ad esaurimento delle ammissioni in ruolo, si avviano a svuotarsi per quanto riguarda le scuole secondarie.

L’Accordo del 29 dicembre 2016 sembra rispondere a questo problema; assegnando ai ruoli il 60% dei posti disponibili per l’anno scolastico 2017/2018.

La situazione potrebbe essere diversa, qualora dal Governo ci fosse il via libera all’insegnamento in GaE dei docenti abilitati della II fascia delle graduatorie di istituto.

Per ulteriori sviluppi dovremmo attendere la fine del mese di febbraio 2017.

 

LEGGI ANCHE: Mobilità Docenti: Ecco le nuove preferenze; Mobilità Docenti: Informazioni Utili; Mobilità: Escluso il servizio nelle paritarie.