Si può fare qualcosa per bloccare la riforma del professionale per quest’anno, in modo da poterla rivedere con più attenzione e per consentire ad es.agli insegnanti di scienze integrate di conoscere il programma che devono insegnare?

Anche le case editrici non conoscono il nuovo programma ma stanno preparando dei libri di testo con un miscuglio di chi sa quali argomenti. I sindacati sono in grado di parlare con il ministro della pubblica istruzione?

Che dire, ad esempio, della riduzione nei nuovi professionali ad una sola ora dell’insegnamento della storia, dell’aumento dei carichi burocratici e della direttiva che i DS stanno facendo passare di promuovere tutti nel biennio e di anticipare l’asl a 15 anni.

Vogliono trasformare i professionale in luogo di produzione dell’analfabrtismo finzionale. Bisogna bloccare anche la riforma dell’esame di stata , integrata il prossimo anno dall’Invalsi e dall’alternanza, al liceo è una follia e per tutti le scuole una buffonata.

Ad oggi neanche si conoscono le strutture delle prove. Come è possibile preparare gli studenti?

Ministro Bussetti se ci sei batti un colpo.

di Libero Tassella