Da Roma la conferenza stampa: con Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Gilda degli insegnanti, l’ingegnere Alessandro Salvucci, università Tor Vergata e l’avvocato Michele Bonetti. Molte le anomalie e lacune nella documentazione fornita dal Miur, secondo la perizia tecnica commissionata dalla Gilda. Algoritmo confuso, lacunoso, ampolloso, ridondante, elaborato in due linguaggi di programmazione differenti, di cui uno risalente alla preistoria dell’informatica, costruito su dati di input gestiti in maniera sbagliata.  Sono questi i termini utilizzati dal pool di esperti informatici delle università di Tor Vergata e La Sapienza per descrivere l’algoritmo della mobilità 2016/2017 responsabile del caos nei trasferimenti dello scorso anno scolastico.