Una scuola che viene maltrattata non gode di buona salute e non può essere una “Buona Scuola”. Lo stress lavoro correlato, noto anche come sindrome da Burnout, e i sempre più frequenti casi di maltrattamenti in ambito scolastico rappresentano un termometro drammaticamente significativo del disagio vissuto dagli insegnanti. Già oberati da mansioni burocratiche che ne snaturano la funzione docente e ne mortificano la professionalità, troppo spesso i docenti sono vittime anche di aggressione e denunce alla magistratura da parte dei genitori.
Obiettivo del convegno, giunto quest’anno alla terza edizione, è analizzare queste tematiche e proporre possibili “terapie” di prevenzione e cura da mettere in campo.
Servizio di Giuseppe Candido. Interventi: Diego Bouchè, direttore USR Calabria; Vittorio Lodolo D’Oria, medico esperto Stress Lavoro Correlato; Luca Muglia; G.O. Tribunale minorenni Catanzaro; Gianluigi Dotti, responsabile Centro Studi Gilda; Antonino Tindiglia, coordinatore Gilda Calabria; Antimo Di Geronimo, coordinatore Gilda Potenza; Giuseppe Lorenzo coordinatore.