“La professione docente dovrebbe essere appetibile di per sé, per prestigio e retribuzione. Agli insegnanti si dovrebbe chiedere molto e molto si dovrebbe dar loro.”
Cosa ha bisogno la scuola oggi?
“Una politica seria del personale, una qualificazione professionale continua, procedure rigorose di formazione iniziale, selezione e reclutamento, un trattamento economico adeguato, il riconoscimento contrattuale della specificità professionale dei docenti.”
Questi alcuni passaggi della relazione di Gianluigi Dotti (Centro Studi Gilda) “La professione docente e il disagio degli insegnanti: che fare?” dalla ricerca francese di Dominique Cau Bareille, Vécu du travail et santé des enseignants en fin de carrière: une approche ergonomique. Centre d’ètudes de l’emploi. Novembre 2009.