L’aula che vedete potrebbe diventare un lontano ricordo.

Con il progredire della tecnologia c’è chi sta pensando alla home school, cioè all’insegnamento a distanza con il bambino che rimane a casa. Gilda Tv ha chiesto il parere alla dottoressa Luisa Piarulli, Presidente dell’Associazione Nazionale Pedagogisti.
“… oggi la professionalità del docente è penalizzata. E’ una professionalità che è stata privata della sua autorevolezza, oserei dire anche della sua dignità di studioso, di persona competente del processo di apprendimento, di istruzione e di formazione di un alunno. Un tempo la professione del maestro era riconosciuta a 360 gradi. Il maestro era la figura di riferimento. (…) Il mestiere del maestro era un mestiere appassionante, coinvolgente, straordinario, prezioso per la vita. Oggi non è più così…”
Luisa Piarulli, pubblicazioni:
Co-autrice del libro “Il bullismo non esiste? Una questione pedagogica” (2010).
Ha collaborato con Paravia alla realizzazione del testo “Il mondo sociale. Scienze umane e sociali” (2011) per il biennio delle scuole secondarie di secondo grado
Ha pubblicato per Casaccia, La decima eroina. Suggestioni psicopedagogiche dagli affreschi della Manta (2011)