COSA FANNO I 10 PROF PIÙ BRAVI D’ITALIA.
La quinta edizione del concorso Global Teacher Prize di quest’anno si svolgerà il 18 e 19 marzo prossimo a Dubai con la proclamazione del vincitore. Quest’anno non c’è nessun candidato Italiano tra i dieci finalisti, ma l’Italia sarà presente alla finale del concorso perché il nostro Paese è stato scelto come patner del forum mondiale per l’istruzione e le competenze.
L’anno scorso la vincitrice è stata una docente palestinese Hanan Al Hroub.
Anche l’Italia ha istituito il concorso Italian Teacher Prize.
Dieci sono i docenti finalisti, di questi ne verranno premiati 5.
Il primo riceverà 50mila euro, gli altri 30mila.
La somma vinta dai docenti italiani dovrà essere spesa per progetti didattici innovativi nella scuola del docente, mentre il milione di dollari vinto al Global Teacher Prize sarà dato al docente in 10 anni a condizione che rimanga nella scuola per almeno 5 anni.
Dei dieci finalisti italiani, la nostra web tv ne ha intervistati due.
Lorella Carimali, Docente di Matematica e Fisica al Liceo scientifico Vittorio Veneto di Milano, e Daniela Ferrarello, anche lei docente di Matematica all’IPSSAR Karol Wojtyla di Catania, presso la sede di un istituto carcerario di alta sicurezza.
Il prossimo servizio sul Global Teacher Prize direttamente da Dubai sulla nostra web tv.
In studio Paola Tongiorgi
Regia Angelo Scebba