Il Miur ha pubblicato un avviso rivolto al personale docente ed educativo che intende reinserirsi nelle Graduatorie ad esaurimento per il triennio 2019/22. Le istruzioni per reinserirsi.
Alcuni docenti, accedendo alla compilazione della domanda tramite Istanze online, ricevono il seguente messaggio:
“aspirante non presente nella base informativa o non soddisfacente le condizioni richieste (non avente almeno una graduatoria a pieno
titolo o con riserva)”.
Tale messaggio, spiega il Miur nell’Avviso, può dipendere da uno dei seguenti motivi:
1. o l’aspirante è presente nelle GaE ma con un codice fiscale diverso da quello con cui si è registrato a POLIS;
2. oppure l’aspirante non è presente nelle GaE (rientrano in questa casistica anche aspiranti iscritti nelle graduatorie d’istituto, ma mai iscritti nelle GaE);
3. oppure la posizione è stata cancellata, ma non risultano a sistema le informazioni per il reinserimento automatico.
Gli aspiranti di cui al punto 1 devono rivolgersi all’Ufficio Ambito Provinciale nelle cui GaE erano stati iscritti, chiedendo la rettifica del codice fiscale.
Gli aspiranti di cui al punto 2 non possono fare domanda, a meno che non siano in possesso di sentenze favorevoli che prescrivono l’inserimento nelle GaE e devono comunque rivolgersi all’Ufficio Ambito Provinciale al quale intendono presentare domanda.
Gli aspiranti di cui al punto 3 devono rivolgersi per le necessarie verifiche all’Ufficio Ambito Provinciale dalle cui GaE erano stati cancellati.
Pertanto, come già comunicato dalla nostra redazione, deve essere l’ufficio Scolastico a permettere il reinserimento, censendo la posizione al SIDI e sbloccando quindi l’accesso. Operazione che avrebbe dovuto essere compiuta prima dell’apertura delle funzioni su Istanze online.