IL NUOVO REGOLAMENTO PREVEDE IL TIROCINIO DIRETTO E INDIRETTO, MA IN CHE MODALITÀ? LA SUA VALUTAZIONE?
Il FIT è selettivo, sono previsti esami intermedi e finali, alla fine del primo anno, per passare al secondo, in modo da conseguire il diploma di specializzazione per l’insegnamento secondario oppure il diploma in pedagogia e didattica speciale cioè il sostegno; al termine del terzo anno devono superare un esame finale dell’intero percorso.
Durante il FIT, i docenti dovranno svolgere attività di Tirocinio diretto e indiretto.
l’aspirante svolge il tirocinio sotto la guida di un tutor scolastico, di un tutor coordinatore e di un tutor universitario.
TIROCINIO DIRETTO
- Viene svolto presso le scuole accreditate al MIUR.
- La scuola polo coordina le istituzioni scolastiche dello stesso ambito territoriale.
TIROCINIO INDIRETTO
- Sono attività di osservazione, analisi, progettazione e successiva realizzazione di attività di insegnamento e consiste inoltre in attività funzionali all’insegnamento.
- Viene è svolto presso le Università o le istituzioni AFAM.
- Sotto la Guida del Tutor Universitario o accademico con il tutor coordinatore.
VALUTAZIONE E OBBLIGATORIETÀ DELL’ATTIVITÀ DI TIROCINIO
Al termine del tirocino è prevista una valutazione finale.
Ulteriori info sul tirocini sono rimandate all’emanazione del decreto attuativo del MIUR, che dovrà emanare.
La frequenza del tirocinio è obbligatoria.