Nell’intervista al Messaggero del 31 dicembre 2017 il Ministro Fedeli dopo una lunga disamina sulla problematica dei diplomati magistrale in seguito alla pronuncia del Consiglio di Stato, parla del futuro reclutamento.
Esclusivamente quello della secondaria, l’unico che finora ha un percorso definito dal Decreto Legislativo n. 59 del 13 aprile 2017.
“Un concorso per gli abilitati della scuola secondaria è stato già indetto. Un secondo bando verrà emanato a fine febbraio e riguarda chi esercita nella scuola da almeno tre anni. E poi partiranno quelli ordinari per laureati con la prova finale di accesso e mirati per esigenze territoriali e di competenze. In questo modo il nuovo sistema di reclutamento va a regime nel giro di un triennio e si interrompe, finalmente, la strada del precariato che ora era l’unica per entrare nella scuola” parole che hanno messo un po’ di agitazione i docenti.
“Il concorso per abilitati è già uscito e non lo sappiamo?!?” “Il concorso per docenti non abilitati con 3 anni di servizio a febbraio? Non si era detto in estate?!?”
Chiaramo che quanto detto dal Ministro non rappresenta una novità e che le imprecisioni, in un articolo su stampa generalista, possono anche esserci.
Il Ministro ha infatti firmato il decreto che dà il via libera alla procedura concorsuale per abilitati, il bando infatti dovrebbe essere pubblicato proprio nei prossimi giorni. Quindi non ci stupisce che il Ministro affermi che è già stato pubblicato, per dire che il processo è stato avviato.
Per quanto riguarda il concorso per docenti non abilitati con 3 anni di servizio, la data di febbraio dovrebbe riguardare il decreto. Non potrebbe essere diversamente, dal momento che si deve ancora acquisire il parere del CSPI, e quindi avviare tutta la procedura per l’indizione del bando.
Seguirà poi il concorso ordinario, per non abilitati, in possesso del titolo di studio utile per l’accesso alla classe di concorso e i 24 CFU. Per permettere a tutti di acquisire i 24 CFU si pensa che l’ultimo dei 3 concorsi potrà essere avviato in estate.