Secondo l’Europa i costi TFA sono troppo elevati
Il Comitato Economico Sociale Europeo, riunitosi a Bruxelles (Belgio), ha deliberato:
per quanto riguarda i concorsi per la Specializzazione Sostegno, TFA e PAS, è illegittimo istituire un concorso a numero chiuso con superamento di un triplo test di sbarramento.
Analizzati anche i costi, interamente a carico dei partecipanti, nonostante gli obblighi di frequenza e l’alto numero di crediti:
Inoltre il Comitato Europeo ha evidenziato una mancanza di riconoscimento dell’esperienza lavorativa maturata dagli insegnanti e una mancata organizzazione che renda possibile la frequenza degli stessi con le esigenze lavorative/famigliari, anche a tempo determinato.
Nel dettaglio del documento, si legge che ”…le modalità operative dei corsi di formazione, e la mancanza di riconoscimento dell’esperienza del lavoro precedente, colpiscono in modo grave la categoria dei supplenti, creando così una situazione di discriminazione…”.
Il Governo Italiano avrà quattro mesi di tempo per adeguarsi alla decisione del Comitato Europeo.
La riforma passerà sotto l’occhio del nuovo Governo, il tutto mentre sono pronte già le direttive per il TFA Specializzazione Sostegno. (Di cui abbiamo specificato le modalità di presentazione domanda nel nostro ultimo articolo che potete recuperare al seguente link )