“Informazioni e Guida alla compilazione della Domanda per Commissario esterno per Esami di Stato 2016/2017”
Con la circolare N. 2/2017, vengono fornite dal MIUR le indicazioni relative alla formazione delle commissioni degli Esami di Stato conclusivi dei corsi di studio d’Istruzione secondaria di II Grado.
Uno degli adempimenti importanti, al quale sono tenuti i docenti, è quello relativo alla presentazione della domanda di partecipazione all’esame di Stato come commissario esterno che deve essere fatta sul portale Istanze OnLine del MIUR.
La Domanda di partecipazione alle commissioni, deve essere effettuata attraverso la compilazione del Modello Es. 1 e del Modello Es. 2, quest’ultimo riservato a specifiche categorie quali:
- Professore Universitario;
- Direttore di Istituto AFAMC;
- Ricercatore Universitario;
- Docente di Ruolo di Istituto AFAMC.
I presidenti delle commissioni e i commissari esterni, vengono scelti nell’ambito delle categorie di personale, aventi titolo alla nomina secondo gli ordini di precedenza e nel rispetto dei criteri di cui agli art. 5 – 6 – 7 – 8 del D.M. N. 6/2007.
Modalità di presentazione della Domanda
Le schede di partecipazione degli aspiranti alla nomina nelle commissioni degli esami di Stato tramite il Modello Es. 1, devono essere trasmesse esclusivamente OnLine nel portale POLIS.
Al personale scolastico a riposo, nel caso di difficoltà o impossibilità di accesso al portale POLIS, è consentita la possibilità di trasmettere il modello Es. 1 cartaceo all’ambito territoriale provinciale della provincia di residenza.
Una apposita istanza OnLine, sarà disponibile per gli aspiranti alla nomina della Provincia Autonoma di Trento.
Il personale scolastico della regione Valle d’Aosta, della provincia di Bolzano e delle scuole slovene delle provincie di Gorizia e Trieste, dovrà trasmettere tale Modello Es. 1 in forma cartacea agli uffici competenti a Livello Territoriale.
Tempistica
La trasmissione telematica o la consegna cartacea dei modelli, dovrà avvenire a partire dalle ore 18:00 del giorno 10 marzo 2017, fino alle ore 14:00 del giorno 27 marzo 2017.
Ricordiamo che le domande trasmesse, saranno sottoposte ad una procedura di controllo come prevede la circolare ministeriale.
I dirigenti scolastici e i dirigenti degli Uffici Scolastici Periferici, ognuno con riferimento alle schede di partecipazione di propria competenza, sono chiamati ad effettuare in ordine cronologico:
- Verifica amministrativa del contenuto dei modelli Es. 1 trasmessi dagli aspiranti alla nomina. I suddetti dirigenti responsabili sono tenuti, per parte loro, a disporre un attento controllo del contenuto delle dichiarazioni presenti nei modelli stessi attraverso una verifica puntuale dei dati con riguardo l’effettivo possesso di tutti i requisiti previsti dalla legge e dichiarati da parte degli aspiranti. Si richiama, in particolare, l’attenzione sul controllo dei requisiti previsti nella sezione “Dati di Insegnamento”:
- La convalida delle domande trasmesse che fa fede di tutti i dati in esse contenuti, attestando l’espletamento dell’attività di controllo da parte dei dirigenti responsabili;
- L’eventuale revoca della domanda in precedenza convalidata, per mancanza dei requisiti richiesti per la convalida. E’ consentito convalidare nuovamente una domanda revocata erroneamente.
Si precisa, che le procedure automatiche del sistema informativo tratterranno, per la nomina delle commissioni d’esame, esclusivamente le domande controllate e che risultano convalidate dai soggetti responsabili.
Di seguito alleghiamo la Guida alla Compilazione della Domanda
Guida alla Compilazione Domanda per Commissario Esterno