Ecco nel dettaglio le modalità di convocazione previste per il personale Ata

In questo periodo si stanno ultimando gli inserimenti delle domande cartacee della terza fascia del personale Ata nel sistema informativo del Miur. Dal prossimo lunedì 13 novembre 2017 e sino a data non ancora comunicata dal Miur, si dovrà compilare online l’allegato D3. Soltanto a termine della compilazione dell’allegato D3,potranno essere pronte le graduatorie prima provvisorie e poi definitive della terza fascia del personale Ata, esse avranno validità sino al 2020. A molti dei candidati che hanno presentato domanda interessa sapere come saranno convocati ad effettuare un’eventuale supplenza, in uno dei profili dichiarati nella domanda e quindi anche per la mansione di collaboratore scolastico.

Convocazione per supplenza

Le graduatorie di terza fascia del personale Ata saranno utilizzate per far fronte a supplenze brevi come malattie, maternità ecc. La convocazione di un aspirante personale Ata supplente avverrà tramite un messaggio di posta elettronica con avviso di ricevimento, all’indirizzo indicato nella domanda. L’email che riceverete conterrà tutti i dettagli della supplenza, ovvero la data di inizio, la durata, ecc. Inoltre, nel contenuto dell’email troverete indicato anche il giorno e l’ora entro il quale dovete far pervenire il riscontro, con l’indicazione dei contatti e recapiti della Scuola d’interesse. Si prevede un preavviso di almeno 24 ore rispetto al termine utile per la risposta per le supplenze che superano i 30 giorni. Infine, vorremmo ricordarvi che il servizio prestato come supplente nelle differenti mansioni di assistenti tecnici, amministrativi, cuochi, guardarobieri, infermieri e collaboratori scolastici attribuisce punteggio nelle graduatorie soltanto se la supplenza risulta essere superiore ai 15 giorni (ad esempio per la mansione di assistente amministrativo, il fatto di aver effettuato 16 giorni di lavoro come supplente attribuirà nel prossimo aggiornamento delle graduatorie un punteggio pari a 0,50 punti).

Per l’aggiornamento di questo triennio si stima che le graduatorie definitive possano uscire nel mese di gennaio (occhio a prestare attenzione alle graduatorie provvisorie, in quanto in caso di errori di punteggio potete presentare reclamo al Dirigente Scolastico), per le altre notizie sulla domanda Ata e per tutti gli aggiornamenti sulle graduatorie premete il tasto segui.