I docenti temono l’arrivo del “Pedagogista Grafologo Multifunzione”
“In tutte le Istituzioni Scolastiche Italiane, dovrà essere istituita la figura del Pedagogista Grafologo Multi-Competenza”. (Docenti appositamente Formati)
A prevederlo:
un disegno di legge avanzato della senatrice Penta-Stellata Enza Blundo, che ha presentato ufficialmente l’iniziativa ieri pomeriggio, presso il Palazzo Beni Spagnoli a Roma.
L’idea della senatrice, è quella di avere in ogni scuola una figura professionale, in grado di facilitare i processi di apprendimento e ridurre i fenomeni di bullismo, disagio e dispersione scolastica.
L’obbiettivo:
“Introdurre nelle scuole, una figura importante di raccordo tra famiglia e realtà scolastica, capace di valorizzare le potenzialità di ciascun minore, nonché individuare in via preventiva tutte le difficoltà, legate a motivi di carattere personale, relazionale ed emotive, che possano condizionare negativamente il percorso scolastico, qualora non vengano adeguatamente affrontate”
Il disegno di legge, è formato da 8 articoli che esaminano nel dettaglio i molteplici aspetti dell’operazione:
- Formazione dei Pedagogisti Grafologi;
- Piano straordinario di assunzioni; (finanziato dalle entrate di natura fiscale)
- Aggiornamento dei docenti nelle scuole.
Sottolineiamo che, per diventare Pedagogista Grafologo Multi-Competenza, bisognerà frequentare un apposito corso specialistico Post-Laurea.
Un dettagliato articolo del disegno di legge recita:
“i corsi di formazione per insegnanti dovranno essere frequentati da almeno due docenti per plesso”.
Al termine di tale corso, si prevede il rilascio del seguente certificato:
‘Regolare Attestato di Frequenza, che confluirà nell’aggiornamento relativo al curriculum europeo e al fascicolo dell’insegnante’.”
Quella della Blundo, è una proposta un po in controtendenza con l’idea di digitalizzazione, che il M5S prolunga da anni:
infatti c’è da chiedersi a cosa serviranno questi operatori, visto che i bambini dovranno iniziare a scrivere con PC e Tablet già dalle Elementari.
Ricordiamo poi, l’emendamento 4.76, che prolunga i termini di durata delle graduatorie concorsuali, argomento atteso da tanto.
Tale emendamento, prolungherà le Graduatorie di Merito, fino all’assunzione dei docenti dichiarati Vincitori.