PREGRAFISMO ALLA HERVÈ TULLET
Con i bambini di cinque anni si programma sempre un lavoro di pregrafismo e avvicinamento alla scrittura, è giusto però non anticipare schemi e strutture che acquisiranno alla scuola primaria ma prepararli nel modo più adeguato e rispondente ai criteri e alle metodologie tipiche della scuola dell’infanzia.
Quali potrebbero essere allora le metodologie più idonee che non scimmiottino quelle della scuola primaria? Sicuramente le attività più divertenti e stimolanti di quest’ordine di scuola che vedono la massima espressione nel disegno e nella pittura nel tanto adorato laboratorio artistico. Ispirandoci ad HERVE TULLET i bambini sono stati impegnati in un’attività artistica che ha coniugato i concetti topologici del sopra e sotto, alle direzioni delle linee spezzate.
Si è previsto anticipatamente la preparazione dei fogli di lavoro dove sono state incollate utilizzando lo spago un percorso di linee spezzate.
I bambini hanno avuto come consegna la realizzazione di un’opera artistica fantasiosa con l’utilizzo di pennarelli e pastelli seguendo lo schema delle linee.
E stato richiesto l’utilizzo dei pennarelli per le linee da disegnare sopra quelle già esistenti e l’utilizzo dei pastelli per la costruzione delle linee sotto quelle create con lo spago.
Per completare l’opera i bambini con la tecnica della digitopittura hanno colorato le linee di spago con la tempera di un colore a scelta.
Dott.ssa L. Massa