“In consiglio dei Ministri arriverà la Delega sulla cultura Umanistica”

“Al consiglio dei ministri del 07 aprile 2017, spero con il consenso unanime, porteremo la delega sulla cultura umanistica”

A dichiararlo è la Ministra Fedeli, all’inaugurazione della mostra MIUR Art, che raccoglie una selezione delle opere della Prima Biennale nazionale dei Licei Artistici, con tema ‘Il Gioco’, esposti a Roma al Palazzo Venezia.

Il 07 aprile, le deleghe saranno oggetto di esame e approvazione da parte del Consiglio dei Ministri, che concluderà l’iter dei decreti attuativi dalla legge N. 107/205, alcuni dei quali dovrebbero presentare sostanziali novità rispetto al testo originale, in seguito ai pareri delle commissioni parlamentari.

Ecco le novità portate dai decreti

  • Decreto legislativo recante nomina in materia di valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo ed esami di Stato;
  • Decreto legislativo recante disciplina della scuola italiana estera;
  • Decreto legislativo recante norme sulla promozione della cultura umanistica, sulla valorizzazione del patrimonio e delle produzioni culturali e sul sostegno della creatività;
  • Decreto legislativo contenente l’effettività del diritto allo studio, attraverso la definizione delle prestazioni, in relazione ai servizi alla persona, con particolare riferimento alle condizioni di disagio e ai servizi strumentali, nonché potenziamento della carta dello Studente;
  • Decreto legislativo recante istituzione del sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino ai 6 anni;
  • Decreto legislativo recante revisione dei percorsi dell’istruzione professionale, nel rispetto dell’art. 117 della Costituzione, nonché raccordo con i percorsi dell’istruzione e formazione professionale;
  • Decreto legislativo recante norme per la promozione dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità;
  • Decreto legislativo recante riordino, adeguamento e semplificazione del sistema di informazione iniziale e di accesso ai ruoli di docente nella scuola secondaria per renderlo funzionale alla valorizzazione sociale e culturale della professione.