“Presentazione domanda per il nuovo contratto Part-Time entro il 15 marzo”

La modifica del contratto lavorativo da tempo pieno a Part-Time, è richiesta annualmente entro il 15 marzo.

Possono presentare domanda (solo se assunti con contratto a tempo indeterminato):

  • Docenti (anche Neo-Docenti immessi in ruolo) di ogni ordine e grado;
  • Personale delle istituzioni educative e dei conservatori ed accademie;
  • Personale A.T.A. delle scuole di ogni ordine e grado, con esclusione dei Direttori dei Servizi generali ed amministrativi;
  • Personale collocato in quiescenza dal 1° settembre 2015 e che chiederà il mantenimento in servizio con rapporto di lavoro a tempo parziale.

La domanda dovrà essere presentata, tramite il dirigente scolastico, all’Ambito Territoriale competente.

Il part-time durerà 2 anni scolastici.

Il contratto di variazione del rapporto di lavoro, avrà decorrenza dal 1° settembre 2017.

Al termine dei due anni non è necessaria alcuna richiesta di proroga se si decide di proseguire il rapporto di lavoro part-time.

Invece il ritorno al tempo pieno, dovrà essere esplicitamente richiesto.

Inoltre, è prevista la possibilità di tornare a tempo indeterminato, al termine del primo anno, previa presentazione della domanda.

Ricordiamo che la concessione del Part-Time è subordinata al limite del 25% della dotazione organica complessiva di personale a tempo pieno di ciascuna classe di concorso a cattedre, a posti o ciascun ruolo e, comunque entro i limiti di spesa massima annua previsti per la dotazione organica medesima.

Gli Ambiti Territoriali Provinciali, pubblicheranno a breve apposite istruzioni, come ha fatto già l’ATP di Venezia.